Lunedì 19 luglio Alessio Boni e Marcello Prayer in scena con “Anima Smarrita” al Chiostro di San Francesco di Cesena

Prosegue a Cesena IL BONCI SOTTO LE STELLE, la rassegna organizzata da Emilia Romagna Teatro Fondazione nell’ambito di Cesena riparte – Che spettacolo!, il cartellone di eventi e iniziative promosso e coordinato dal Comune di Cesena per l’estate 2021.

Lunedì 19 luglio, al Chiostro di San Francesco, sono di scena Alessio Boni e Marcello Prayer con Anima smarrita, un Concertato a due su Dante Alighieri ideato per il VII centenario dalla morte del Sommo Poeta.

Riflessi, disvelamenti e apparizioni a servizio della parola di Dante: le voci intense degli attori si alternano a tracce audio e si intrecciano, per diventare una sola, in una partitura lirica in cui le terzine della Commedia dialogano con i versi di alcuni poeti del Novecento.

Pasolini, Borges, Montale, Ungaretti e Carmelo Bene: sono solo alcuni degli autori, uniti dall’amore per la visione dantesca, i cui versi si affiancano al tumulto fonico delle terzine.

Entrambi allievi di Orazio Costa Giovangigli, uno dei maggiori esponenti della pedagogia teatrale europea, Boni e Prayer si misurano con un compito preciso, indicato dal loro maestro all’attore che affronta la poesia: rivelare una zona quanto mai segreta e intensa dell’essere umano, da esplorare e condividere con lo spettatore.

Anima smarrita

Concertato a due su Dante Alighieri

a cura di Alessio Boni e Marcello Prayer (voci recitanti)

per il VII centenario dalla morte di Dante

distribuzione AidaStudio Produzioni

nelle tracce audio, in ordine di ascolto: Jorge Luis Borges, Stefano Carrai (Scuola Normale Superiore di Pisa), Giorgio Albertazzi, Giorgio Caproni, Giuseppe Ungaretti, Eugenio Montale, David Maria Turoldo, Carmelo Bene, Massimo Troisi, Pier Paolo Pasolini e Domenico Modugno

Biglietti da 16 a 12 euro. È possibile prenotare o acquistare alla biglietteria del Teatro Bonci dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 14.00. Il 19 luglio anche dalle ore 17.00 alle 19.00 e dalle ore 20.00 sul luogo di rappresentazione.

I posti a sedere sono distanziati nel rispetto delle normative attuali.

Rispondi