BORGES – da venerdì 16 luglio in radio e in digitale “A COSA SERVE”

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “A COSA SERVE” (T-Recs Music/Pirames International), il nuovo brano di Borges.

«Certe canzoni sanno smuovere corde personali. Ti fanno guardare allo specchio per indurti a riflessioni che non sapevi vedere. A me è successo con questo brano. L’ho sentito dentro come un turbine, mi ha spettinato il cuore e fatto entrare nel mio labirinto. Ho trovato nuove uscite, nuovi tormenti ma soprattutto nuove speranze» racconta Simone Coppi, in arte Borges, specificando: «Ho sempre amato i labirinti. Siamo continuamente dentro labirinti nella nostra vita. Usciamo ed entriamo, rincorsi e liberati dai nostri stessi demoni. La via d’uscita per me è stata la musica, è stata lei ad indicarmi la strada».

Il riferimento infatti è proprio Jorge Luis Borges, il poeta, saggista, narratore e filosofo tra i più alti esponenti della letteratura sudamericana, dallo stile ricco d’ispirazioni letterarie e apparizioni fantastiche. Nelle storie, in cui non si determina mai una trama chiara e netta, Borges conduce il lettore in una dimensione enigmatica, seducente: un labirinto di illusorie digressioni, sottintesi dove rispondenza e confusione fanno prendere forma a qualcosa che si delinea solamente con il tempo, leggendo e interpretando. I concetti che si ripetono sono quelli del tempo, dell’eternità e della memoria, visti a volte come grovigli inestricabili e altre come macigni.

Il videoclip è diretto da Emanuel Lo di Visionari Lab, ballerino, coreografo e regista che spiega: «Ho scelto di raccontare la canzone di Simone con vari personaggi che nel video lasciano le emozioni che lui canta. Simone è stato il centro di questi personaggi e si è dato completamente, un cantante diverso nel canto e nella scrittura e che bilancia perfettamente quello che sente dentro con quello che è fuori».

 

Rispondi