Giovedì 22 luglio, in prima serata su Canale 5, appuntamento con “Paolo Borsellino”, la miniserie con Giorgio Tirabassi ed Ennio Fantastichini che racconta la vita del magistrato assassinato da Cosa Nostra nel 1992. Nel cast troviamo anche Giulia Michelini, Elio Germano, Ninni Bruschetta.
Il racconto si svolge nell’arco di 12 anni, nel periodo che va dall’omicidio del capitano Basile nel 1980 alla strage di via D’Amelio del 19 luglio 1992.
“Paolo Borsellino” racconta la genesi del pool antimafia con il collega e amico d’infanzia Giovanni Falcone, la consapevolezza che Cosa nostra ha alzato il tiro uccidendo gli esponenti dello Stato che danno la caccia a boss e killer, la sentenza del maxiprocesso arrivata dopo gli omicidi di Rocco Chinnici, Ninni Cassarà e Beppe Montana. Senza dimenticare gli eventi successivi all’eccidio di Capaci, vissuti da Borsellino come un “cadavere che cammina” e le preoccupazioni di amici e familiari per il costante pericolo di attentati.
Qualche curiosità:
– La miniserie diretta da Gianluca Maria Tavarelli è stata approvata dalla famiglia di Borsellino, che ha accettato di raccontare numerosi dettagli della vita personale del magistrato.
– La serie ha vinto l’RdC Award Premio Navicella – Sergio Trasatti per la Fiction nell’ambito della nona edizione del Tertio Millennio Film Fest, il festival organizzato dalla Fondazione ente dello spettacolo con il patrocinio della Santa Sede e della CEI.
– La motivazione principale che ha spinto Giorgio Tirabassi a confrontarsi con questa sfida è stata l’esigenza di parlare ai più giovani.