Un superlativo Gregorio Paltrinieri, dopo l’argento in vasca negli 800 sl, ha conquistato il bronzo nella 10 km di fondo nelle acque dell’Odaiba Marine Park.
Super Greg è stato autore di una gara capolavoro, riuscendo a recuperare nel finale 30 secondi agli avversari, e chiudendo al terzo posto a +27.4 dal tedesco Florian Wellbrock, oro in 1:48:33.7. Argento all’ungherese Kristof Rasovszky (+25.3). Quattordicesimo l’altro azzurro Mario Sanzullo.
Paltrinieri è il primo nuotatore italiano a vincere ai Giochi una medaglia in vasca e una in acque libere: “Più di questo non potevo fare. E’ la giusta ricompensa dopo due mesi d’inferno. Vado via da Tokyo con due medaglie e posso ritenermi soddisfatto. I piani non erano questi, ma per come sono arrivato va benissimo. Oggi faceva molto caldo, la gara è partita subito a tutta e io neanche mi sono accorto dell’accelerazione di Wellbrock. Poi Fabrizio Antonelli mi ha spronato ad andare a riprendere i primi, il tedesco era irraggiungibile, così ho provato a superare il magiaro che è stato bravo a non darmi lo spazio. Ho voluto questo bronzo a tutti i costi, perché queste Olimpiadi non mi avevano ancora appagato del tutto: adesso sì. Questa medaglia è una delle più sofferte della mia carriera, ma me la sono meritata, perché nonostante una condizione difficile non ho mollato. Adesso ho tre medaglie olimpiche in tre discipline differenti (800, 1500 e 10 km)”.
di Samuel Monti
credit foto Mezzelani GMT Sport