Al sorgere del sole dell’ultima giornata di gare il cielo si è colorato di bronzo grazie alla quarantesima medaglia vinta dall’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020. A portare il tricolore sul terzo gradino del podio sono state le magiche Farfalle Azzurre Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Daniela Mogurean e Martina Santandrea nell’All Around di ginnastica ritmica.
Le fantastiche ragazze della dt Emanuela Maccarani per la finale hanno aumentato la difficoltà di entrambe le routine, quella con le 5 palle sulla melodia di Butterfly-Ninja di Maxime Rodriguez e quella con 3 cerchi e 2 clavette sulle note di Tree of Life Suite, chiudendo al terzo posto con 87.700 punti, recuperando una posizione in classifica generale rispetto al primo esercizio. L’oro è andato alla Bulgaria con 92.100, l’argento alla rappresentativa olimpica russa con 90.400.

“E’ un’emozione stupenda, non si può descrivere, siamo felicissime. Questa medaglia incarna tutti i nostri sacrifici, il sudore e le lacrime degli ultimi cinque anni. Una finale olimpica è sempre molto combattuta. Dopo le qualifiche di sabato, abbiamo azzerato tutto e siamo ripartite. Ci siamo dette che dovevamo gareggiare con cuore, unione e anima. Questo ci ha guidato dopo la prima rotazione e abbiamo fatto il secondo esercizio meglio che potevamo”, ha detto la capitana Alessia Maurelli ai microfoni di RaiSport. “Questo bronzo è per Emanuela Maccarani, la nostra ancora e guida. La ritmica italiana c’è e siamo contente di aver dato una spinta ulteriore con questa medaglia”.
di Francesca Monti
credit foto Coni