Buona la prima per Joe Montemurro sulla panchina della Juventus Women nel campionato di Serie A 2021-2022. La Vecchia Signora ha battuto 3-0 il neopromosso Pomigliano di Manuela Tesse. A Vinovo, dopo il gol annullato a Girelli in avvio per fuorigioco, le bianconere si sono portate in vantaggio con un tiro in acrobazia di Rosucci e hanno raddoppiato al 54’ con un colpo di testa di Caruso su cross di Hurtig e all’83’ ancora con la centrocampista sempre di testa.
Al Castellani la Roma si è imposta 3-0 sull’Empoli. Le capitoline al 22′ hanno sbloccato il match con Serturini e nella ripresa hanno raddoppiato con le autoreti di Mella e Prugna. Al 75′ Linari è stata espulsa.
L’Inter di Rita Guarino ha superato il Napoli per 3-0 in trasferta. La prima rete è stata messa a segno al 38’ da Simonetti che ha trasformato un rigore concesso per un fallo di Goldoni su Pandini. Il raddoppio è arrivato al 41′ con Marinelli e nella ripresa la stessa Pandini ha calato il tris.
Al Vismara il Milan ha travolto l’Hellas Verona per 4-0. Le rossonere sono passate in vantaggio al 23′ con un destro di Giacinti e al 25′ hanno raddoppiato con Bergamaschi. Nel recupero Jelencic ha atterrato Giacinti in area e la Capitana ha trasformato il rigore diventando la prima giocatrice a segnare cinquanta reti in Serie A con la maglia del Milan. Nella ripresa al 53’ Boquete ha calato il poker.
Al Campo Aquile di Formello la Sampdoria di Antonio Cincotta ha superato per 2-1 al debutto assoluto nel torneo la neopromossa Lazio di Carolina Morace. Le blucerchiate hanno sbloccato il match all’11’ con Martinez e hanno raddoppiato con Rincon. Al 75′ le biancocelesti hanno accorciato le distanze con Castiello, dopo una grande giocata di Andersen.
Il Sassuolo di Piovani ha battuto 2-1 la Fiorentina di Patrizia Panico. Al Ricci le neroverdi sono passate in vantaggio al 35′ grazie all’autorete di Kravets ma al 51’ è arrivato il pareggio delle toscane con Lundin. Appena 51 secondi dopo Clelland da distanza ravvicinata ha siglato il 2-1.
di Francesca Monti
credit foto Figc