All’Equestrian Park Sara Morganti in sella a Royal Delight è salita nuovamente sul podio ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020, conquistando uno splendido e storico bronzo nel Freestyle test di Dressage per il Grado I, dopo quello nell’Individual Test.
Una vera e propria impresa per Sara Morganti, 45 anni, di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) ha realizzato il suo miglior punteggio di sempre, 81,100%, nel Freestyle.
Terzultimi nell’ordine di partenza, Sara e Royal Delight, femmina tedesca di 16 anni, hanno superato ancora una volta il Campione d’Europa in carica, il norvegese Jens Lasse Dokkan, guadagnando la testa provvisoria della classifica. La medaglia d’oro è poi andata alla statunitense Roxanna Trunnel in sella a Dolton (86,927%), l’argento al lettone Richards Snikus in sella a King of the Dance (82,087).
“Sono felicissima, non pensavo davvero potesse andare così, ma alla fine ce l’abbiamo fatta, perché queste medaglie sono di tutti coloro che mi sono stati vicino e mi hanno supportato, quindi mio marito, la mia famiglia, i miei tecnici. Royal è stata fantastica, meravigliosa, non potevo chiederle di più. È stata una Paralimpiade pazzesca, tra l’incredulità di esserci e quella di aver vinto la prima medaglia di bronzo. Un’edizione molto bella, quanto difficile, ma che si conclude davvero bene”, ha dichiarato Sara Morganti.
di Francesca Monti
credit foto Cip