VENEZIA78: Jimmy Page presenta Becoming Led Zeppelin: “L’amore per la musica è il motivo della nostra esistenza”

Grande entusiasmo per l’arrivo al Lido di Jimmy Page, il leggendario chitarrista dei Led Zeppelin, in occasione della presentazione Fuori Concorso alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia di Becoming Led Zeppelin, diretto da Bernard MacMahon (American Epic) e co-sceneggiato e prodotto da Allison McGourty, con Jimmy Page, John Paul Jones, John Bonham e Robert Plant.

“In questi anni abbiamo rifiutato decine di proposte cinematografiche e scelto alla fine solo questa perché è l’unica con al centro la nostra musica che approfondisce come siamo nati, cosa ha significato essere insieme e suonare. L’amore per la musica è il motivo della nostra esistenza. Quando il film ci racconta da adolescenti appassionati di musica regala agli spettatori un grande messaggio: suonate anche voi, inseguite i sogni, credeteci. Io sono un autodidatta, non ho mai studiato in accademie musicali, sono cresciuto ascoltando la musica degli altri. Per questo dico ai giovani: lavorate su qualcosa che amate. Becoming Led Zeppelin è un film su come i sogni si possano realizzare, in cui trovate una risposta a qualsiasi domanda vi siate mai posti sulla nostra band”, ha dichiarato in conferenza stampa Jimmy Page, che ricordato poi Charlie Watts dei Rolling Stones, scomparso pochi giorni fa.

Il regista Bernard MacMahon ha raccontato: “Volevo realizzare un documentario che sembrasse un musical, intrecciando le quattro storie dei componenti della band, prima e dopo la fondazione del gruppo. Ho utilizzato solo pellicole e negativi originali, con oltre 70.000 fotogrammi di repertorio restaurati manualmente, ma anche sequenze di fantasia ispirate a Singin’ In The Rain. I Led Zeppelin sono la prima cosa che mi viene in mente pensando alla musica del 1969. L’obiettivo del film è capire da dove proviene la loro musica per comprendere meglio l’impatto che ha avuto”.

Becoming Led Zeppelin è un documentario che svela il percorso individuale dei quattro componenti della celebre band attraverso la scena musicale degli anni ’60: dagli inizi, quando suonavano le hit dell’epoca in piccoli club inglesi, fino al loro incontro nell’estate del 1968, per un’esibizione che cambierà per sempre le loro vite. Le storie dei quattro musicisti diventano presto una sola, perché i Led Zeppelin si avviano a conquistare gli Stati Uniti in una corsa inarrestabile che ha il suo apice nel 1970, quando diventano la più grande rock band del mondo. Prima di Stairway to Heaven e della chitarra Dragon, prima del successo planetario, c’erano semplicemente quattro uomini e il loro amore per la musica.

di Francesca Monti

credit foto FM

Rispondi