A venti anni dagli attacchi terroristici alle Torri Gemelle Sky propone una ricca programmazione con film e documentari dedicata ai terribili avvenimenti e alle vittime di quegli attentati che hanno cambiato per sempre gli Stati Uniti D’America e il mondo intero.
Sky TG24 ricorda l’anniversario con la programmazione dedicata “11 Settembre. 20 anni che valgono un secolo”. Il 10 settembre alle 19.30 il canale diretto da Giuseppe De Bellis proporrà uno speciale a cura di Liliana Faccioli Pintozzi che, con un suggestivo racconto esaltato dall’uso della realtà virtuale ed aumentata, analizzerà gli ultimi due decenni, spiegando in che modo un evento dirompente come l’11 settembre sia stato un vero e proprio “acceleratore” della storia, che ha segnato profondamente la nostra società.
Con la regia di Francesco Venuto e il graphic design a cura di Francesca Catà, lo speciale contiene anche le interviste a storici, architetti e analisti come John Bolton, Sottosegretario dell’Amministrazione Bush, il politologo Gilles Kepel, l’architetto Daniel Libeskind, Zabihullah Mujahid, portavoce dei Talebani, l’attivista David Solnit e il giornalista Premio Pulitzer Lawrence Wright.
L’11 settembre dalle 14.00 sarà invece la volta di uno speciale live che seguirà in diretta da New York la cerimonia del ricordo con ospiti e collegamenti dai luoghi simbolo di questo ventennale, non solo New York, ma anche Kabul, Parigi e Londra.
Questi due appuntamenti si uniscono ai numerosi approfondimenti a cura di Liliana Faccioli Pintozzi e Cristiana Mancini che Sky TG24 dedica da giorni al tema, come lo speciale a cura di Marco Congiu “I Sopravvissuti”, che racconta gli ultimi 20 anni di storia americana attraverso le vite di sette sopravvissuti al crollo delle Torri Gemelle, il reportage a cura di Federico Leoni “L’11 settembre di QAnon”, sulle tesi complottistiche legate all’attentato degli attivisti del movimento QAnon, il reportage “L’11 settembre della generazione Z”, a cura di Federico Leoni e le interviste ad Ari Fleischer, portavoce del presidente George W. Bush dal 2001 al 2003, a Tony Blair, ex premier britannico, e ai fotografi dell’agenzia Magnum-Contrasto che documentarono quella giornata, inoltre le “Pillole di memoria”: l’11 settembre nei ricordi di politici, intellettuali, artisti. Tutti questi contenuti sono sempre disponibili On Demand e sul sito Skytg24.it, dove sono presenti anche tanti altri contenuti dedicati, come le testimonianze simboliche della storia di NY e un approfondimento sui disegni dei bambini dopo l’11 settembre.