SERIE A FEMMINILE: Nella 9a giornata la Juventus ha travolto la Lazio 5-0, vittorie anche per Sassuolo, Roma, Milan e Inter, pareggio tra Empoli e Sampdoria

Nella 9a giornata della Serie A TimVision femminile la Juventus ha battuto con un rotondo 5-0 la Lazio diventando la prima squadra a vincere tutte le prime 9 gare di campionato per due stagioni consecutive. Al 5′ le bianconere sono passate in vantaggio con Bonfantini e hanno raddoppiato al 30′ con Hurtig, la terza giocatrice svedese a segno in questo campionato, dopo Lundin e Banusic. Nella ripresa al 68′ Boattin ha calato il tris e nel finale ancora Bonfantini e poi Nilden hanno chiuso i giochi.

Il Sassuolo ha superato 1-0 il Napoli grazie alla rete messa a segno da Bugeja al 40′. Le neroverdi sono rimaste in dieci al 93′ per l’espulsione di Philtjens.

Al Tre Fontane la Roma si è imposta 1-0 contro la Fiorentina grazie ad un tap-in di Serturini al 52′. Le giallorosse hanno colpito un palo al 67′ con il tiro dalla distanza di Giugliano e all’83’ un altro legno con Serturini.

Il Milan ha vinto 2-0 contro il Pomigliano, sbloccando il risultato all’8’ con Grimshaw, su angolo di Giacinti. Le padrone di casa hanno centrato il palo con una punizione di Moraca ma al 15′ Tucceri su calcio piazzato ha firmato il raddoppio per le rossonere.

Goleada per l’Inter che ha travolto il Verona 5-0. Le nerazzurre sono passate in vantaggio al 6′ con Sonstevold, mentre al 14’ Bonetti in acrobazia ha firmato il raddoppio. Alla mezzora Karchouni ha messo a segno il tris con un tiro all’incrocio dei pali e al 45’ Nchout con il piatto ha calato il poker. Al 54’ ancora Bonetti ha siglato la quinta rete.

Pareggio per 2-2 tra Empoli e Sampdoria. Al 5’ le blucerchiate sono andate a segno con Helmvall ma al 28’ le padrone di casa hanno pareggiato con un gran gol da fuori area di Oliviero e ad inizio ripresa hanno ribaltato il risultato con Bragonzi. All’85’ la Sampdoria ha pareggiato con Rincon che ha trasformato un rigore concesso per un fallo di mano in area di Binazzi.

credit foto FIGC

Rispondi