EXTRALISCIO in concerto con l’ORCHESTRA ICO DELLA MAGNA GRECIA il 20 gennaio al Teatro Orfeo di TARANTO e il 21 gennaio all’Auditorium Cava del Sole di Matera

La musica degli EXTRALISCIO, che unisce la tradizione romagnola a chitarre noise, elettronica, rock, jazz e pop in un’esplosione di suoni, incontra per la prima volta un’orchestra sinfonica in concerto.

Gli Extraliscio si esibiranno, infatti, il 20 gennaio al Teatro Orfeo di TARANTO e il 21 gennaio all’Auditorium Cava del Sole di MATERA con l’Orchestra Ico della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli.

Per l’occasione hanno arrangiato i loro brani in una nuove veste creando un ulteriore cortocircuito tra la tradizione della musica romagnola, la tradizione della musica sinfonica e l’elettronica per un live che si preannuncia ricco e unico.

Gli Extraliscio sono l’eclettico gruppo guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani, accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara, prodotto da Elisabetta Sgarbi con la sua Betty Wrong Edizioni Musicali, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana.

«La versione strumentale dei brani degli Extraliscio è un approdo naturale per questa band. Non solo perché Roberto Molinelli ha sposato il progetto sin da Sanremo 2021, ma perché la scrittura di Molinelli non fa che sviluppare la ricchezza della scrittura musicale di Mirco Mariani» afferma Elisabetta Sgarbi.

La stima professionale e l’amicizia tra gli Extraliscio e il Maestro Roberto Molinelli si sono, infatti, consolidati al 71° Festival di Sanremo, dove il Maestro ha diretto l’orchestra per gli Extraliscio sul palco del Teatro Ariston nei due brani “Bianca Luce Nera” ft. Davide Toffolo e “Medley Rosamunda”.

L’eclettico gruppo sarà accompagnato nei due concerti da 28 elementi dell’orchestra e dalla consolidata band composta da Alfredo Nuti (chitarra e basso), Enrico Milli (tromba e fisarmonica), Marco Frattini (batteria), Fiorenzo Tassinari (sassofono) e Marcello Monduzzi (Chitarra, mellotron e synth).

I biglietti per il concerto di Taranto sono acquistabili al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-extraliscio-238184756017?aff=efbeventtix e presso il front office di via Giovinazzi, 28, Taranto.

La Stagione orchestrale 2021-2022 dell’ICO Magna Grecia è realizzata insieme con Comune di Taranto, Regione Puglia e Ministero della Cultura, in collaborazione con Banca BPER; Fondazione Puglia; Programma Sviluppo-Lavoro, informazione, welfare; Teleperformance, azienda leader nei servizi di call, “Varvaglione 1921” vini di Puglia.

I biglietti per il concerto di Matera sono acquistabili presso il front office di via De Viti De Marco, 13, Matera.

Il concerto degli Extraliscio è il settimo appuntamento della stagione 2021/2022 dell’Orchestra della Magna Grecia, realizzato in collaborazione con il Comune di Matera, insieme con Ministero della Cultura, Regione Basilicata e l’Auditorium Cava del Sole. Prezioso, come sempre, il supporto delle realtà imprenditoriali che scelgono di affiancare l’offerta culturale proposta dall’OMG: BPER (main sponsor), Bolletta-ok, Grieco Abbigliamento, De Angelis Bus, ItalCementi, IP Fratelli Gaudiano, Cantine Varvaglione, Archinnova, Calia Italia, Divella Supermercati.

Per i concerti sono obbligatori green pass e mascherina Ffp2.

Rispondi