Domenica 24 aprile, alle ore 11.55 su Canale 5, nuovo appuntamento con “Melaverde”, il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni condotto da Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding.
La conduttrice ci racconterà una storia che prende il via oltre un secolo fa a Cameri, in provincia di Novara, dove la latteria era un punto di riferimento per tutte le famiglie contadine della zona. Da allora è stata portata avanti da una cooperativa che realizza uno tra i formaggi erborinati più amati: il Gorgonzola DOP. Entreremo nel caseificio dove scopriremo una lavorazione antica che, ancora oggi, continua a produrre “il gorgonzola di una volta” in storiche caldaie.
Vincenzo Venuto invecesarà nella Valle dei Laghi in Trentino dove il vento l’Ora del Garda accarezza dolcemente i grappoli d’uva Nosiola di cui ogni anno vengono selezionati solo quelli spargoli. Le Uve sono poi disposte delicatamente su graticci in legno, come si faceva una volta, dove compiono l’appassimento più lungo al mondo. I grappoli a questo punto evolvono, appassiscono e si mantengono per mesi, concentrando al loro interno gli zuccheri, i sapori e i profumi della valle. La spremitura avviene in torchi dando vita al Vino Santo Trentino.