“Non siamo soli” è l’Ep d’esordio di Alex, il cantautore e musicista comasco, cresciuto tra Italia e Inghilterra, che si è fatto conoscere durante l’ultima edizione di Amici, arrivando in finale.
Il disco contiene i brani presentati dall’artista durante il programma: la title track “Non siamo soli”, “Sogni al cielo” (singolo certificato Oro), “Accade”, “Senza chiedere permesso”, che gli è stato regalato da Michele Bravi, “Ammirare tutto”, “Tra silenzi (Roma)”.
A partire dal 10 giugno Alex (vero nome Alessandro Rina) girerà l’Italia per incontrare i fan e presentare al pubblico il suo primo lavoro discografico (pubblicato su etichetta 21co e distribuito da Artist First).
Qui la nostra video intervista con Alex:
Alex, “Non siamo soli” è il tuo primo Ep. Ci racconti le emozioni che stai provando e come hai lavorato al progetto?
“E’ una bellissima emozione. L’Ep in sè racchiude tutto il mio percorso anche prima di Amici, la mia vita e il mio essere. Tanti brani sono stati scritti prima del mio ingresso nel talent e hanno un significato legato al fatto che non fossi ancora ascoltato. Entrare ad Amici con Sogni al cielo mi ha permesso di arrivare a tante persone. L’Ep racconta tutta la mia vita precedente, quello che sognavo e come vedevo la società”.
Tra le tracce c’è “Senza chiedere permesso” che ti è stata regalata da Michele Bravi…
“Mi ha regalato questo brano quando ancora ero ad Amici, è stata una cosa surreale. Seguivo Michele da tempo, per me è un cantautore e un artista bravissimo, è un maestro di emozioni perchè riesce a farti entrare dentro quello che sente quando canta e poter cantare un pezzo da lui scritto è una gioia indescrivibile”.
C’è un brano a cui sei più legato tra quelle dell’Ep?
“Sono legato a “Sogni al cielo” perchè è stato l’inizio di tutto, senza quel brano probabilmente non sarei qua. Non è solo una canzone ma racconta un modo di affrontare le cose anche quando non le hai, di continuare a sperare, di andare avanti per la tua strada”.
Cosa vorresti arrivasse di te e delle tue canzoni al pubblico?
“Non mi ero mai posto il problema perchè scrivevo le canzoni per me, per cui penso che coloro che mi ascolteranno potranno vedere quello che vogliono e provare quello che sentono in quel momento. La speranza è che tante persone non abbandonino quello che sono, che non smettano mai di ascoltare gli altri perchè più ascoltiamo e più impariamo”.
Qual è il ricordo più bello che ti porti da Amici?
“Sicuramente la crescita e l’aiuto gigante che mi ha dato sotto il profilo artistico. E poi le persone che ho conosciuto e con cui mi sento anche fuori, che hanno il mio stesso sogno e delle ambizioni simili per cui abbiamo tanti argomenti da trattare assieme. Eravamo tutti un po’ pazzi, ma è giusto lasciarsi andare completamente. Amici racchiude tutte le emozioni possibili e i ragazzi che erano lì insieme a me, come Albe, Sissi, Luigi credo mi conoscano meglio del mio migliore amico perchè hanno visto la realizzazione di qualcosa. Convivere assieme aiuta a capirsi. Siamo come dei fratelli”.
Qual è il consiglio più importante che ti hanno dato i professori?
“Non pensare se piaci o meno, non preoccuparsi di chi ti sta intorno quando stai facendo una cosa che esce dalla tua comfort zone e ti può creare imbarazzo, ma divertiti. E lasciati andare in generale”.
Prima di Amici hai studiato in Inghilterra e ti sei esibito nelle vie e nelle piazze di Londra. Quanto queste esperienze sono state importanti per il tuo percorso artistico?
“Le scuole che frequentavo erano basate su generi musicali diversi, poter cantare e sentire sulla pelle tanti stili differenti, anche se sul momento non mi sembrava utile, mi ha invece aiutato a capire quale fosse la mia strada”.
Cos’hai in programma per l’estate?
“Quest’estate spero di iniziare a fare dei live, di cantare il più possibile con le persone che mi seguono e che trovano il tempo e la voglia di farlo”.
Sei un fan di Ermal Meta che a sua volta ha detto di stimarti e che gli farebbe piacere se tu aprissi i suoi live. A che punto siamo?
“Stiamo valutando la possibilità. Ancora non ci credo, mi sembra un sogno. Quest’estate ho tante cose impostate e la difficoltà è far coincidere i giorni ma mi piacerebbe tantissimo aprire i concerti di Ermal”.
Questo il calendario dei primi appuntamenti instore:
10 giugno MARCIANISE (CE) h. 17:00 CC Campania, Mondadori Store
11 giugno ROMA h.15:00 Mondadori Store, Piazza Cola di Rienzo
12 giugno STEZZANO (BG) h.16:00 CC.le Due Torri
14 giugno MILANO h.15:00 Mondadori Store, Piazza Duomo
16 giugno CAMPI BISENZIO (FI) h.17:00 CC i Gigli, Mondadori Store
17 giugno BARI h.16:00 CC. Mongolfiera Santa Caterina, LaFeltrinelli
20 giugno SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) h.16:00 CC. Corti Venete, Mondadori Store
21 giugno PADOVA h.15:00 Mondadori Store, Piazza Insurrezione 3
22 giugno BOLOGNA h.15:00 CC Vialarga, Mondadori Store
23 giugno SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) h.16:30 CC Romagna Shopping Valley
26 giugno TORINO h. 17:00 Le Gru
27 giugno LA SPEZIA h. 17:00 CC. Le Terrazze
28 giugno CATANIA h. 18:30 CC Le Zagare
29 giugno PALERMO h. 18:30 Libreria Flaccovio Mondadori Store c/o San Lorenzo Mercato
di Francesca Monti
Grazie a Elisa Marchina – About Srl