Si è spento a 72 anni Vittorio De Scalzi, cantante, chitarrista e autore, fondatore dei New Trolls. A dare la triste notizia della sua scomparsa sono stati la moglie Mara e i figli Armanda e Alberto, con una nota sulla pagina Facebook dell’artista: “Vittorio De Scalzi ci ha lasciato, ha raggiunto la sua Aldebaran. Grazie a tutti per l’amore che in tutti questi anni gli avete dimostrato. Continuate a cantare a squarciagola “Quella carezza della sera”…lui vi ascolterà”.
Le condizioni di De Scalzi, colpito da fibrosi polmonare dopo essere guarito dal Covid, si erano aggravate negli ultimi giorni.
Nato a Genova il 4 novembre 1949, dal 1967 al 1997 è stato il leader dei New Trolls e ha firmato molti storici successi del gruppo come Visioni, Una miniera e Quella carezza della sera.
Con la collaborazione di Fabrizio De André e del poeta Riccardo Mannerini, ha composto i brani del primo album della band e ha scritto canzoni per interpreti quali Mina, Ornella Vanoni e Anna Oxa. Ha partecipato a sette edizioni del Festival di Sanremo. Nel 1991, anno dello scudetto della Sampdoria, di cui era grande tifoso, insieme al fratello Aldo, ha realizzato l’album Sampdoria – Il grande cuore della Sud, composto da dieci brani.
Nel 2017 ha festeggiato al teatro San Carlo di Napoli i suoi cinquant’anni di carriera in un concerto presentato da Fabrizio Frizzi con la partecipazione di grandi nomi della storia della musica italiana. Nel 2018 è uscito il suo album solista “L’attesa” e ha pubblicato con Di Palo il disco Due di noi, mentre nel 2019 Vento di terra, vento di mare con Renanera.
La sua ultima esibizione risale a dieci giorni fa, a Sanremo, insieme all’Orchestra Sinfonica di Sanremo in occasione del Concerto grosso all’Auditorium Alfano.
Il suo ultimo singolo “Quelle navi” è del 2021, anno in cui ha ricevuto anche il riconoscimento alla 44ª edizione del Club Tenco.
Lunedì 25 luglio alle 18:00 presso la sede del Club Tenco – Premio Tenco, piazza Cesare Battisti a Sanremo avrà luogo il funerale in forma laica. Tutti coloro che vorranno dare l’ultimo saluto potranno farlo fino alle 23:00.