BENEVENTO – Nell’affascinante e suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento è tornato a dirigere il premio Oscar Nicola Piovani. Il direttore d’orchestra ha chiuso ieri sera la nuova edizione del BCT Music Festival con un bellissimo concerto, dirigendo anche questa volta l’Orchestra Filarmonica di Benevento. “Oltre il cinema”, questo il titolo dell’evento che in anteprima nazionale, ha visto anche la partecipazione in qualità di solista Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Una data unica quella di ieri, nel contesto magico e storico del Teatro Romano del capoluogo sannita. La scaletta musicale della serata ha offerto, oltre alle inconfondibili sinfonie tratte dalle colonne sonore del Maestro Piovani, un’esibizione del clarinettista Alessandro Carbonare in una prima assoluta per clarinetto ed orchestra “Cyberknife”.
Il folto e attento pubblico del teatro Beneventano ha apprezzato le melodie e l’aria che emanava tanta buona musica, infatti a metà concerto dalle gradinate una voce forte e decisa ha esclamato ad alta voce:” Maestro, è questa l’Italia che ci piace”.
Piovani, emozionato, voltandosi verso il pubblico ha annuito commosso a tale frase. Insomma ancora una volta la Buona Musica ha trionfato in una delle kermesse più attese dell’anno, complice la storia, l’arte e la cultura, l’indissolubile trinomio che conferma e ci porta ancora una volta a pensare che veramente … La vita è bella.
di Luigi Buonincontro