MOVE CITY SPORT lancia il tema “MIGLIORIAMO IL FUTURO CON LO SPORT” e si aprirà il 18 ottobre con il Convegno inaugurale dedicato allo sviluppo e al sostegno dello sport e dell’impiantistica sportiva. Saranno invitati a partecipare le principali istituzioni del settore che già patrocinano e sostengono la manifestazione e i delegati della Commissione Europea.
MOVE CITY SPORT propone inoltre una rassegna di seminari, incontri e workshop, organizzati in collaborazioni con associazioni e federazioni del settore, per approfondire temi centrali e attuali del settore dello sport, del benessere e del gioco. Non può infatti mancare un focus sulla riqualificazione e sostenibilità degli impianti sportivi e sulle agevolazioni nell’ambito del PNRR per lo sport nelle periferie per la scuola. Previsti approfondimenti tecnici su temi e materiali specifici per lo svolgimento delle discipline sportive in particolare quelli per gli sport in erba (golf, calcio, rugby, ippica,) con focus sul verde sportivo e la gestione del tappeto erboso. Sono previsti incontri formativi sulla progettazione delle piste ciclabili e pedonali, e l’acquaticità.
Un importante tema sarà lo sport come diritto per tutte le abilità: la partecipazione dei bambini e dei ragazzi con disabilità alle attività sportive cresce di anno in anno, divenendo una occasione di crescita personale e collettiva, ma il traguardo della piena accessibilità e della piena inclusione è ancora tutto da raggiungere.
In programma anche l’incontro dedicato alla Gestione degli impianti sportivi dal 2023 nell’ambito del “Management and finance for sport”. Durante l’incontro si rifletterà sulla nuova legge dello sport che entrerà in vigore nel 2023 creando un dibattito con tutte le categorie di operatori coinvolti nel gestire lo sport.
Per iscriversi agli eventi: http://move.inetflowhosting.it/site/home.xsp