Sono stati presentati in conferenza stampa i nuovi programmi dell’intrattenimento day time di Rai 2.
A partire dal 15 ottobre andrà in onda “TI SEMBRA NORMALE?” condotto da Pierluigi Pardo, ogni sabato alle 14.00. Un game show che indaga con ironia i costumi e le tendenze del Bel Paese, ridefinendo il concetto di normalità in maniera spiritosa e leggera. Adattamento del format internazionale “Are you normal?” lanciato con grande successo negli Stati Uniti dai produttori dell’Oprah Winfrey Network.
“Mi piaceva molto il modo con cui Pierluigi Pardo racconta lo sport, è un personaggio nuovo che entra in Rai e devo dire che spero faccia breccia anche nel cuore di un pubblico più giovane e maschile che forse abbiamo perso un po’ negli ultimi anni”, ha detto la direttrice Simona Sala.
“Sono stato per la prima volta al Centro di Produzione Rai di Napoli e sono rimasto estasiato. Ho scoperto che all’interno ci sono foto che raccontano la storia di questa grandissima azienda. Ho accettato con molto entusiasmo la chiamata della Rai. Il progetto è indagare nelle abitudini, nei vizi, nelle qualità, nelle virtù degli italiani grazie alla dottoressa Ghisleri che sarà con me in tutte le puntate. Alcune domande saranno serie, altre futili ma insieme racconteranno il mondo reale del nostro Paese. E’ anche un game con un montepremi. Nella prima puntata in onda sabato avremo ospiti Ciro Ferrara e Angela Rafanelli, sarà una sfida elettrizzante, una sorta di istruzione per l’uso con punti e non denaro in palio, per spiegare il format al pubblico”, ha raccontato Pierluigi Pardo.
“E’ stato un piacere oltre che un’occasione prendere parte a “Ti sembra normale?” perchè il mio lavoro è studiare la pancia del Paese e i comportamenti dei nostri connazionali. E’ stato molto divertente, è un progetto che permette anche partendo dalle cose più semplici di scoprire come sono gli italiani. Il ritmo di Pierluigi è stato fantastico, serrato“, ha aggiunto Alessandra Ghisleri di Euromedia Research.
Dal 17 ottobre, dal lunedì al venerdì, alle 17:00 l’appuntamento sarà con “NEI TUOI PANNI” condotto da Mia Ceran. Un esperimento immersivo, un format originale che attinge ai linguaggi del docureality e ogni settimana porterà i componenti di una famiglia contemporanea di ogni tipo, a mettersi in gioco, vestendo i panni gli uni degli altri. Ciascuno con le proprie questioni da affrontare e cercare di risolvere.
“Attraverso “Nei tuoi panni” rispecchiamo la società, ci saranno famiglie allargate, monogenitoriali, arcobaleno, è una trasmissione condotta da Mia che è in dolce attesa e questa gravidanza crescerà nel corso delle puntate. E’ uno stato straordinario quello in cui si trova e porterà avanti il programma anche con la sua esperienza personale. Con Mia stiamo lavorando inoltre ad un podcast originale su “Nei tuoi panni”, una volta alla settimana”, ha detto la direttrice Sala.
“Avendo creato un anno fa la mia famiglia ho pensato che fosse importante metterla al centro di questo programma. I primi protagonisti saranno i Burzotta. Abbiamo immaginato di chiedere ad alcuni nuclei famigliari di scambiarsi i ruoli, di provare a passare una giornata nei panni di qualcun altro che magari non sente di avere la nostra comprensione. Queste stesse persone verranno al centro di produzione Rai, al Sempione a Milano, nel nostro studio che è allestito come se fosse una casa in cui troveranno esperti più titolati, dallo psicoterapeuta allo psicopedagogo che ci diranno come cambiare, quali sono gli atteggiamenti corretti. Con le famiglie si creano delle relazioni umane che speriamo di riuscire a trasmettere anche al pubblico. La sigla è cantata da Alfa, e racconta la visione di un ventenne su un argomento che abbiamo tanto a cuore. Viviamo dei ritmi accelerati e tutti quanti abbiamo dei nodi da sciogliere, la generosità di queste famiglie è che si prestano a mettersi nei panni degli altri davanti alle telecamere e la mia speranza è che questo esercizio possa essere fatto anche senza andare in tv. Dal momento in cui sono passata da essere figlia, concentrata sul lavoro, ad essere madre ho iniziato a guardare diversamente mia madre e le altre persone della mia famiglia che si occupano di mio figlio e l’armonia che ho in casa è la cosa più preziosa che possa esserci“, ha dichiarato Mia Ceran.
Due proposte che tracciano la linea di un percorso di intrattenimento, intelligente, divulgativo, che racconta gli italiani, con gli italiani, il loro modo di pensare, di vivere e affrontare la quotidianità.
Due progetti nuovi che si aggiungono al palinsesto di Rai 2 che nei prossimi giorni si arricchirà anche delle partenze di altri tre programmi:
– “TOP TUTTO QUANTO FA TENDENZA” il magazine dedicato alla moda, al costume e all’eccellenze Made in Italy, sbarca su Rai 2, in una nuova collocazione oraria, con la conduzione di Greta Mauro: “Il nostro programma vuole raccontare l’Italia e gli italiani, partendo dalla moda. Ogni settimana ci saranno interviste a personaggi celebri del cinema e della televisione che racconteranno che cosa per loro è top”.
– “COOK 40”: seconda stagione del programma condotto da Alessandro Greco, per chi ama lo “slow food” e la convivialità, ma che non ha molto tempo da dedicare ai fornelli. Tornerà il sabato mattina alle 11.15
– “ALLE OTTO IN TRE”: dal lunedì al venerdì, alle 8.03 Filippo Solibello, Claudia de Lillo e Marco Ardemagni daranno il loro buongiorno al pubblico tv: “Arriviamo dalla radio e vorremmo unire il mondo televisivo e quello radiofonico. Proveremo a dare dei buoni motivi per alzarsi dal letto”.
di Francesca Monti