Tananai racconta “Rave, Eclissi”, il suo primo album di inediti: “Unisce le mie anime, quella più leggera e quella più introspettiva”

“Rave, Eclissi” è il primo album di inediti di Tananai, in uscita il 25 novembre, si compone di 15 tracce e racchiude sia la parte più festaiola che quella più introspettiva dell’artista, produttore  e cantautore, reduce dal successo estivo “La dolce vita”, cantato con Fedez e Mara Sattei.

Amore, insicurezze, pentimento, la voglia di festeggiare le belle esperienze della vita e di divertirsi, ma anche la volontà di mettere a nudo le proprie fragilità sono solo alcuni dei temi principali che vivono in connubio e antitesi nel disco, prodotto dallo stesso Tananai con la direzione artistica di Stefano Clessi e la co-produzione in alcune tracce di Simonetta (Davide Simonetta). L’album contiene i singoli “Abissale”, “Pasta”, “Sesso occasionale” (doppio disco di platino, presentato al Festival di Sanremo 2022), “Esagerata”, “Maleducazione” e la hit “Baby Goddamn” (triplo platino), ma anche nove brani inediti, tra cui “Campo Minato” con il featuring di Ariete, giovane cantautrice tra le più apprezzate della scena musicale attuale.

Abbiamo incontrato Tananai a Milano a poche ore dall’uscita del disco “Rave, Eclissi”.

TANANAI_RAVEECLISSI_COVER

Alberto, ci racconti com’è nato il tuo primo disco di inediti?

“L’album unisce le mie due anime, quella più leggera rappresentata dal Rave e quella più introspettiva, incarnata dall’Eclissi, che fin dall’inizio del mio progetto ho deciso di inserire nelle canzoni. Quello che accomuna questi due aspetti di me è il mettermi a nudo e mi sono ripromesso di farlo in ogni ambito della mia vita”.

Per scrivere “Rave, Eclissi”, la titletrack, hai tratto ispirazione da “Gli Aristogatti”…

“Avevo visto Gli Aristogatti quella sera e c’era la scena in cui i gatti suonano la ninna nanna e mi sono reso conto di quanto mi mancassero le ninne nanne perché sono state il mio primo approccio con la musica, come per tantissime persone, ma ho un ricordo un po’ sfasato a riguardo, che non mi suscita delle sensazioni del tutto positive. Quando ero piccolo le ninne nanne mi facevano paura, in quanto mi sembrava che mia nonna o mia mamma dopo averle cantate mi stessero abbandonando. Quindi piangevo e non volevo che le cantassero ma al contempo mi piacevano tantissimo quindi chiedevo loro di intonarle la mattina, ma non avevano lo stesso effetto. Avevo nostalgia di provare quelle sensazioni che però alla sera erano troppo forti, quindi era come il serpente che si mordeva la coda. All’interno della canzone parlo di rave ed eclissi, che amo profondamente, contrapponendole a due cose che odio, cioè i ladri e i terroristi, perchè sono espressioni di un odio che può essere universale, a differenza dell’amore che è invece più personale”.

4-MattiaGuolo-Tananai-RaveEclissi-0536

credit foto Mattia Guolo

In “Quelli come noi” invece canti l’incertezza dell’artista, che vive tra il voler avere e il voler essere…

“L’individualità spicca anche in Quelli come noi perchè è importante preservare il diritto di essere incoerenti e di non sapere quello che si vuole, in una costante ricerca di emozioni, esperienze, persone, ma anche di libertà e solitudine”.

Sei stato inserito da Vevo tra i 20 artisti a livello mondiale pronti a farsi notare a livello nazionale e internazionale nel 2023. Cosa ha rappresentato per te?

“E’ stato un onore, spero di aver soddisfatto le aspettative. Tutte le cose belle che mi capitano purtroppo le godo solo al momento, adesso già non ci penso più, non tanto alla performance ma in generale. Invece vorrei godermi in maniera più diluita le sensazioni positive”.

6-MattiaGuolo-Tananai-RaveEclissi-0729

credit foto Mattia Guolo

Tananai tornerà a suonare live presentando “Rave, Eclissi” con un tour nei club prodotto da Friends and Partners, che prenderà il via venerdì 5 maggio 2023 a Napoli, alla Casa della Musica, per proseguire sabato 6 maggio a Roma, all’Atlantico Live, mercoledì 10 maggio al Tuscany Hall di Firenze, sabato 13 maggio al Gran Teatro Geox di Padova, per poi concludersi giovedì 18 maggio al Fabrique di Milano.

L’artista incontrerà i fan con un instore tour in partenza sabato 26 novembre dal Centro commerciale Conè di Conegliano (TV) e proseguendo poi a Modena, Roncadelle (BS), Bussolengo (VR), Milano, Marcianise (CE), Roma, Torino, Molfetta (BA), concludendo al Centro commerciale Città delle stelle di Ascoli Piceno il 9 dicembre.

di Francesca Monti

credit foto Mattia Guolo

Rispondi