Il rapporto tra generazioni nella puntata di “Alla scoperta del ramo d’oro”

E’ uno dei temi più persistenti nella “poesia” di Bob Dylan: il rapporto tra generazioni. Lo analizzano Edoardo Camurri e il professor Alessandro Portelli, storico della letteratura americana, in “Alla scoperta del ramo d’oro”, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 28 novembre alle 15.25 su Rai 3 e alle 17.50 su Rai Storia.
Attraverso le canzoni di Dylan, Camurri e Portelli si soffermano sull’eterna contrapposizione fra genitori e figli, un tema particolarmente drammatico nel presente. La crisi climatica, lo spettro di una nuova guerra, sono macigni che vanno a ostruire la possibilità di un passaggio di testimone pacifico con le giovani generazioni: un passaggio che lo stesso Dylan aveva individuato come problematico nei primi anni Sessanta, quando aveva iniziato a comporre le sue ballate. La puntata si interroga, quindi, sulla funzione della canzone di protesta e sul modo in cui la musica, ma anche la letteratura hanno risposto e rispondono a questo tipo di questioni.
Nel giardino di “Alla scoperta del ramo d’oro, inoltre, Alessandra Viola racconterà il croco, il fiore giallo, simbolo per Eugenio Montale della parola poetica scolpita a lettere di fuoco.

Rispondi