A “Rebus” la funzione della Banca d’Italia

Guerra, crisi energetica, inflazione: sono mesi difficilissimi per l’economia italiana e mondiale. A “Rebus” – il programma di Corrado Augias e Giorgio Zanchini in onda domenica 11 dicembre alle 16.30 su Rai 3 – un ospite di eccezione racconta come le istituzioni provino a governare le grandi difficoltà del passato e del presente: è il governatore Ignazio Visco a spiegare il ruolo della Banca d’Italia e quanto sia stato e sia ancora centrale per il destino del paese. 
Le scelte economiche di 100 anni fa hanno aperto la strada al fascismo? E quelle prese dopo la prima guerra mondiale – privatizzazioni, tassazione regressiva, repressione salariale – crearono le condizioni sociali che portarono i cittadini ad aderire alla dittatura? Oggi che si continua a parlare molto di austerità “Rebus” ne ricostruisce le origini con l’economista e storica Clara Mattei.

Rispondi