A “Frontiere”, in onda sabato 17 dicembre alle 16.30 su Rai 3, Franco Di Mare parlerà di come è cambiato il mondo dell’animazione cinematografica

Quaranta anni fa usciva sugli schermi italiani “E.T. l’extraterrestre”. Una favola che ci ha fatto sorridere e  piangere, riflettere e crescere. Un personaggio spaventoso prima, ma simpatico e tenero poi, figlio del genio italiano Carlo Rambaldi e della sua maestria, tutta artigianale, degli effetti speciali. A “Frontiere”, in onda sabato 17 dicembre alle 16.30 su Rai 3, Franco Di Mare attraverserà le frontiere del tempo e dello spazio: come è cambiato il mondo dell’animazione cinematografica? Quanto la fantascienza e il cinema sanno raccontarci il “mondo che verrà”? Ed è davvero impensabile che un’astronave atterri nel nostro giardino? Ospiti il direttore della Cineteca Milano, Matteo Pavesi, e il critico cinematografico, Enrico Magrelli. Interverranno anche Daniela Rambaldi, vicepresidente della Fondazione Culturale Carlo Rambaldi; Sarah Arduini, supervisore animazione Walt Disney Pictures; l’astrofisica Simonetta Di Pippo; e il giornalista Riccardo Luna che per Repubblica scrive di nuove tecnologie.

Rispondi