SANREMO 2023 – VIDEO INTERVISTA CON MR RAIN, IN GARA CON “SUPEREROI”: “E’ importante chiedere aiuto agli altri quando si è in difficoltà”

Mr. Rain, artista con all’attivo oltre 700 milioni di streaming, 13 dischi di platino e 5 d’oro, e autore di hit come “Fiori di Chernobyl”, “9.3”, “Meteoriti” e “Ipernova”  sarà per la prima volta sul palco del Festival di Sanremo 2023 con il brano ‘Supereroi’ (Warner Music Italy).

Autoprodotta e scritta con Federica Abbate e Lorenzo Vizzini, è una canzone autobiografica, intima e sincera, dove l’artista racconta l’esperienza di un periodo buio e del modo migliore per affrontarlo, farsi aiutare dagli altri. 

“Ringrazio il mio manager Francesco Facchinetti perché sto passando mesi bellissimi e mi sta dando un grande supporto. Faccio musica per dare una mano agli altri, è un mezzo con cui posso dire quello che ho vissuto”, ha esordito Mr. Rain incontrando la stampa. “Ho passato un periodo cupo e ho iniziato un percorso di crescita personale, ho imparato a chiedere aiuto, sono tornato a vivere nel momento in cui l’ho fatto. Da tempo provavo ad entrare nella rosa dei partecipanti a Sanremo e cercherò di vivere questa esperienza nel miglior modo possibile. Trovare il coraggio di dire sto male, ho bisogno di aiuto, è la cosa più bella che mi sia successa in questi ultimi anni. A volte basta il primo passo perché non ci si può salvare da soli. Ci sono state delusioni personali che mi hanno ferito molto, spesso dando troppa fiducia non riesco a capire chi ho davvero davanti. Il lockdown ci ha costretti a stare da soli, è stato bruttissimo ma mi ha insegnato a capirmi meglio e a comprendere cosa stessi sbagliando. Per questo ho scelto di portare in gara a Sanremo “Supereroi”, che ho scritto con Federica Abbate e Lorenzo Vizzini, in quanto siamo in tanti ad aver vissuto queste cose. Un supereroe è mia mamma Francy che ha cresciuto me e mia sorella e ci ha insegnato tanto. Per il suo compleanno ho scritto “I grandi non piangono mai” ma mi vergognavo anche a dirle che le avevo fatto questo regalo”.

“Sono felice di aver iniziato a collaborare con Mattia. Dopo il concerto del Primo Maggio a Roma abbiamo pensato che fosse necessario aggiungere uno step alla sua carriera. Gli artisti devono avere delle discriminanti nel loro percorso e “Supereroi” lo è”, ha aggiunto Francesco Facchinetti

A margine dell’incontro abbiamo realizzato una video intervista con Mr. Rain:

Mattia, quali sono le tue sensazioni e aspettative in vista della tua prima partecipazione al Festival di Sanremo? 

“Sognavo da tanto tempo di partecipare al Festival e finalmente sta per diventare realtà. Sono felicissimo di incontrare artisti, persone, avere modo di farmi conoscere, arrivare nelle case di tutti gli italiani e far trasparire realmente come sono e quello che amo fare”.

In gara porti “Supereroi”, un brano personale in cui affronti una tematica importante come la depressione, invitando le persone ad aprirsi, a chiedere aiuto agli altri quando si è in difficoltà…

“E’ una canzone autobiografica dove racconto il mio percorso. Essendo molto introverso prima facevo fatica o mi vergognavo a parlare di ciò che mi preoccupava, delle mie fragilità, poi ho capito che nel momento in cui riesci a chiedere aiuto e non ti senti più l’unica persona al mondo che sta vivendo quel problema, quel tunnel che sembra infinito, torni a vivere e ti rendi conto che siamo tutti uguali. Chi riesce a chiedere aiuto è quindi un supereroe”.

Chi sono nella società odierna i supereroi?

“Sono coloro che riescono ad accettarsi, chi sfrutta ogni occasione, ogni cosa in proprio potere per dare un piccolo contributo. Nel mio caso con la musica posso fare molto lanciando questo messaggio. Spero di aiutare qualcuno, anche involontariamente”.

hl-21455121615

C’è una parte del brano in cui ti riferisci alle ferite e canti “guariscono sopra la pelle ma in fondo ti cambiano dentro”. Quanto ti senti cambiato?

“Mi sento molto cambiato. Ora mi conosco meglio rispetto a qualche anno fa, so più o meno chi sono, è un percorso che sarà duraturo nel tempo e mi aiuterà a crescere come persona. E lo racconto appunto in “Supereroi””.

C’è una canzone in particolare delle varie edizioni del Festival di Sanremo che hai visto a cui sei più affezionato?

“Ce ne sono tantissime che hanno accompagnato la mia vita. Tra quelle più recenti “Brividi” di Blanco e Mahmood e “Ovunque sarai” di Irama”.

hl-21455121613

Cosa vorresti arrivasse della tua musica e della tua persona a chi ti ascolterà al Festival di Sanremo 2023 e ancora magari non ti conosce benissimo?

“Vorrei che capissero che sono quello che canto e scrivo nelle canzoni, faccio musica per necessità, per stare meglio, per spiegarmi agli altri e spero che arrivi la mia essenza. Non sono un personaggio costruito, ma sono Mattia, una persona qualunque che racconta semplicemente il suo percorso”.

Il 6 aprile partirà il tour nei club di tutta Italia, cosa puoi anticiparci?

“Partirà ad aprile e spero che non finisca mai perchè amo suonare, incontrare le persone che ascoltano i miei singoli e gli album ed è la cosa più bella di questo lavoro. Sarà quasi tutto suonato dal vivo e non vedo l’ora di iniziare. Sono in fase di prova e voglio portare sui palchi che calcherò uno spettacolo superiore nettamente a tutto quello che ho fatto finora”. 

Queste le date del tour prodotto e organizzato da Colorsound:

06 APRILE     FIRENZE – VIPER CLUB

14 APRILE     BARI – DEMODE’

19 APRILE     PADOVA – HALL

26 APRILE     VENARIA (TO) – TEATRO CONCORDIA

03 MAGGIO   MILANO – FABRIQUE

27 GIUGNO   ROMA – PARCO DELLA MUSICA – CAVEA

Le prevendite dei biglietti sono disponibili su Ticketone e su Dice.

di Francesca Monti

Grazie a Valentina Facchinetti

Rispondi