Ossi di Seppia presenta: “Perché Sanremo è Sanremo”: Il festival nel racconto del Maestro “Peppe” Vessicchio

“Dirige l’orchestra il Maestro Peppe Vessicchio”: una frase che riporta subito con la mente al Festival di Sanremo, di cui Vessicchio è stato, per molte edizioni, uno dei più celebri protagonisti. Quest’anno non è sul podio della 73° edizione del Festival, ma nella diciottesima puntata di “Ossi di Seppia, quello che ricordiamo”, dal 31 gennaio su RaiPlay, racconta Sanremo, la sua unicità e come è cambiato nell’arco di oltre 70 anni: “Attraverso il Festival c’è la possibilità di parlare a tanti italiani tutti insieme, tutti uniti in una sola volta. Sanremo non è più soltanto una gara tra canzoni o tra cantanti. Piano piano in quello spazio sono arrivati anche i simboli del cambiamento che stiamo affrontando. E qualche volta sono stati addirittura anticipati.” 
Icona assoluta della kermesse canora più amata dagli italiani, Giuseppe “Peppe” Vessicchio ha vinto quattro Festival di Sanremo come direttore d’orchestra.

“Ossi di Seppia” prodotta da 42°Parallelo, è la prima serie “non-fiction” pensata per riconnettere i Millennials e la Generazione Z con il senso della memoria, attraverso una narrazione di eventi che hanno segnato le nostre vite, il nostro pensiero, le nostre abitudini e che rimarranno ancora una volta …quello che ricordiamo.

Rispondi