Ancora una delle percentuali d’ascolto più alte di sempre e un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la seconda serata del Festival di Sanremo 2023, con 10 milioni 545 mila spettatori con uno share del 62.3 per cento.
La prima parte (21.18 – 23.37) ha avuto 14 milioni 087 mila spettatori, con uno share del 61.1 per cento, mentre la seconda parte (23.40 – 01.40) è stata vista da 6 milioni 352 mila telespettatori, con uno share del 65.6 per cento. Il picco di ascolto alle 21.42 con 16 milioni 693 mila, quello di share all’1.24 con il 71.2 per cento. Dopo il Festival il “Viva Rai2! Viva Sanremo!” di Fiorello – dall’1.40 all’1.59 – è stato visto da 2 milioni 497 mila persone con uno share del 60.1.
“Abbiamo una classifica parziale data dal voto della sala stampa, però i 28 cantanti sono stati apprezzati ed è straordinario che il Festival di Sanremo sia così trasversale e amato da tutti”, ha esordito Stefano Coletta, direttore Intrattenimento Prime Time.
“Questi numeri rappresentano la vittoria di tutte le persone che stanno su quel palco, gli ospiti, le co-conduttrici, i cantanti. Anche i temi sociali che vengono portati nella kermesse sono importanti, come l’appello di Pegah e Drusilla Foer per i diritti negati in Iran”, ha affermato Amadeus.
Nella terza serata canteranno tutti i 28 Big con votazione da parte della giuria demoscopica e del televoto.
Verranno consegnati due Premi città di Sanremo, ai Maneskin che si esibiranno con Tom Morello, e alla carriera a Peppino Di Capri. Si esibiranno anche Rocio Munoz Morales con Massimo Ranieri per presentare il programma Gli italiani hanno sempre ragione, Sangiovanni con Gianni Morandi per cantare Rifatti mandare dalla mamma 2.0″.
Dal Suzuki Stage canterà Annalisa e dalla nave da crociera canterà Gué Pequeno.
Federica Lentini, vicedirettrice Intrattenimento Prime Time ha annunciato l’ordine di uscita dei Big nella terza serata: Paola & Chiara, Mara Sattei, Rosa Chemical, Gianluca Grignani, Levante, Tananai, Lazza, LDA, Madame, Ultimo, Elodie, Mr Rain, Giorgia, Colla Zio, Marco Mengoni, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Leo Gassmann, I Cugini di Campagna, Olly, Anna Oxa, Articolo 31, Ariete, Sethu, Shari, Gianmaria, Modà, Will.
Riguardo il dissing di Fedez durante l’esibizione dalla nave da crociera il Direttore Stefano Coletta ha dichiarato: “Non eravamo a conoscenza della performance, a nome della Rai ritengo che la libertà sia un diritto sacrosanto che debba esprimersi attraverso tutte le forme d’arte e i pensieri che ogni individuo può avere ma mi dissocio fortemente dagli attacchi personali che la performance di Fedez ha rappresentato, soprattutto nella gestualità”.
Co-conduttrice della terza serata è la campionessa di pallavolo Paola Egonu: “sono felicissima di essere qui, mi sembra un sogno. L’Italia è un paese razzista che però sta migliorando, non voglio sembrare polemica o fare la parte della vittima ma semplicemente dire come stanno le cose. Nel monologo che ho scritto io, con il supporto delle mie agenti, e che porterò sull’Ariston mi racconterò a 360 gradi. Sto meditando su tutto quello che è accaduto e se ci sarà l’opportunità tornerò in Nazionale. Far nascere un bambino in Italia non è condannarlo all’infelicità perchè io non sono infelice. Quella frase che è stata riportata è un’esagerazione”.
di Francesca Monti