Su RaiPlay “Ci ritorni in mente – Lucio Battisti”

Un’antologia che raccoglie alcune tra le più importanti apparizioni televisive targate Rai di Lucio Battisti, racchiuse in un arco temporale che va dal 1968 al 1972: venerdì 3 marzo Rai Teche, in occasione degli 80 anni dalla nascita di Lucio Battisti (nato il 05/03/1943) pubblicherà su RaiPlay l’antologia “Ci ritorni in mente – Lucio Battisti” (https://www.raiplay.it/programmi/ciritorniinmente-luciobattisti).

Sin dalle prime partecipazioni televisive, avvenute nel contesto di programmi dedicati alla promozione discografica quali il Festivalbar e di festival musicali itineranti come il Cantagiro, Battisti si afferma come uno degli artisti più amati dal pubblico e più rappresentativi di quegli anni con brani come “Acqua azzurra, acqua chiara”, “Balla Linda”, “Prigioniero del mondo”.
Con il crescere della sua popolarità Lucio Battisti è poi invitato come ospite d’onore in numerose trasmissioni televisive, tra cui quelle che hanno come padrone di casa le cantanti Ornella Vanoni “E tu che fai? Io stasera vado a casa di Ornella”, Patty Pravo “Cento di queste notti”, e l’amico Bruno Lauzi “Incontro con Bruno Lauzi”. 
Particolarmente suggestive sono. poi. le rare immagini a colori tratte dalla trasmissione “Sicilia Happening” nella quale Battisti interpreta il brano “Mi ritorni in mente” nella cornice di un iconico paesaggio mediterraneo. Non potevano mancare la sua esibizione al festival di Sanremo del 1969 con il brano “Un’avventura”, le apparizioni nella trasmissione di Renzo Arbore “Speciale per voi” e soprattutto le due partecipazioni al varietà di prima serata “Teatro 10” la seconda delle quali contiene il celebre medley di brani di Lucio Battisti cantato a due voci con una straordinaria Mina, una delle interpretazioni musicali rimaste più impresse nella memoria collettiva dell’intera storia della televisione italiana. 

Rispondi