I Negramaro festeggiano venti anni di successi con N20 tour: “Siamo felici di essere un faro per le nuove generazioni”

“La semplicità è un punto di arrivo non di partenza”, afferma Caterina Caselli. Ed è proprio la frase che meglio racchiude venti anni di musica, di parole e di emozioni dei Negramaro che festeggiano l’importante traguardo, dopo aver lasciato un segno indelebile nella musica, inanellando record e primati. Giuliano, Andro, Lele, Ermanno, Danilo e Pupillo rappresentano la magia del fare musica insieme e dell’amicizia: una storia unica piena di vita e successi che a partire da giugno sarà celebrata con un lungo tour che vedrà la band impegnata in dieci imperdibili show.

“Mantenere in piedi una band per venti anni non è per niente facile, sono orgoglioso di noi sei ma anche di me stesso. Sicuramente siamo entrati nella vita della gente. Noi siamo nati prima sui palchi prima che sui dischi e questo è evidente nei concerti fatti in questi anni nelle location più disparate. Questi venti anni sono un punto di ripartenza. Quando abbiamo iniziato questa avventura avevamo solo la voglia di suonare, di emozionarci. Sono contento di vedere, anche anche nell’ultimo Sanremo, che tutti abbiano recuperato il senso della musica italiana. Il nostro rock è diventato il pop per venti anni e siamo felici di essere un faro per le nuove generazioni e godiamo del loro successo. Ho seguito quel sogno di bambino mentre cantavo con una racchetta in mano e gli occhiali da sole facendo finta di essere Bono. Dentro di me la musica è condivisione. Ci hanno legato soprattutto i momenti bui, come quello accaduto a Lele ed è bello guardare uno di loro e trovare una luce che diventa un’esplosione quando la si condivide insieme. Noi abbiamo pensato solo e sempre alle canzoni. A un certo punto ero felice di cantare le cose degli altri ma non le nostre, poi abbiamo fatto il tour a teatro e denudandole ci siamo resi conto di aver pensato sempre ai grandi brani, a lasciare il segno non solo ora ma anche nel futuro”, ha esordito Giuliano Sangiorgi nell’incontro con la stampa moderato da Fabio Volo.

“I Negramaro sono stati i primi a cantare a San Siro. Questo alone di incoscienza credo ci abbia salvato dalle dinamiche di marketing con scelte fatte con il cuore, ci sono stati tanti piccoli tasselli che ci hanno portato qui”, ha detto Pupilllo.

“Questo è il momento in cui stiamo affilando la lama, per venti anni abbiamo lavorato per tagliare la quercia, ora siamo consapevoli di tante cose che ci permetteranno di andare ancora avanti e più velocemente”, ha aggiunto Andro.

“Dobbiamo ringraziare Sugar che ha creduto in noi, ha preso questi sei ragazzi all’epoca e li ha mandato a San Francisco e Toronto a confrontarsi con il mondo. E’ stato un investimento umano importante”, ha detto Danilo.

“Nei teatri di pietra saranno dei live più immersivi, dinamici, visivi e li stiamo immaginando in modo diverso dai concerti a cui il pubblico è abituato. Non ci saranno ospiti che saranno invece presenti a Lecce il 12 agosto. Quella sarà una festa in cui potrebbe succedere di tutto”, ha spiegato Ermanno.

“Ricordo quando abbiamo detto che avremmo voluto fare San Siro e dall’altra parte arrivò una risposta negativa ci siamo convinti che era il momento per farlo, il 31 maggio 2008 che poi grazia  a Sugar abbiamo immortalato in dvd”, ha concluso Lele.

Ad accendere i motori del “n20 TOUR”, prodotto e organizzato da Magellano Concerti e Friends&Partners, sarà la data zero del 9 giugno al Parco della Pace di Servigliano (FM) per poi partire con 9 imperdibili live nei più suggestivi teatri di pietra italiani. Si inizia dalla capitale, il 13, 14 e 16 giugno 2023, alle Terme di Caracalla, per proseguire poi il 19, 21 e 22 luglio, al Teatro Greco di Siracusa e ancora il 22, 23, 24 settembre, all’Arena di Verona.

Negramaro_Lecce-2

Fra queste anche l’evento speciale N20 BACK HOME, la grande festa, unica data in Puglia, che si terrà il 12 agosto, in una location inedita, sinora mai utilizzata per un evento musicale, l’Aeroporto Fortunato Cesari di Galatina (LECCE), per rivivere vent’anni di successi con tantissime sorprese e ospiti eccezionali. Ad alternarsi sul palco insieme ai Negramaro gli amici che hanno accompagnato viaggio artistico della band: Elisa, Fiorella Mannoia, Madame, Samuele Bersani, Niccolò Fabi, Diodato, Sangiovanni, Malika Ayane, Ermal Meta, Rosa Chemical, Ariete e Aiello che daranno vita a duetti e performance inedite e spettacolari per ripercorrere la storia del gruppo e vivere così un’esperienza indimenticabile, che andrà ben oltre il concerto: “Stiamo facendo una selezione delle canzoni e in base alla vocalità degli artisti ospiti consiglieremo le canzoni. Sono tutti amici veri, con cui ci sono stima e rispetto, e sarà una sorta di festa in casa. Io vorrei cantare meno possibile. Il concerto a Lecce sarà diverso, avrà la magia di un evento irripetibile, stiamo cercando di convincere Caterina Caselli a cantare con noi”, ha chiosato Giuliano Sangiorgi.

Nel corso della giornata avrà grande spazio il programma globale di Spotify RADAR, nato per supportare i talenti emergenti a livello locale, tramite una playlist e lavoro editoriale, ma anche piani marketing personalizzati. Gli artisti selezionati per l’edizione italiana del 2023 non hanno solamente il potenziale di raggiungere un pubblico sempre più ampio grazie al loro talento, ma sono anche rappresentanti dei trend musicali e culturali emergenti che Spotify riflette. E sul palco di #N20BackHome si esibiranno alcuni di loro: Assurditè, Asteria, Camilla Magli e piazzabologna.

Da sempre sensibili e impegnati alle tematiche sociali attuali, i negramaro per la celebrazione del ventennale hanno voluto con se la Fondazione Sylva, organizzazione no-profit che si occupa di rigenerazione ambientale attraverso la riforestazione, unica realtà che sta riforestando il Salento e la Puglia (non con ulivi, ma con macchia mediterranea, paesaggio originario del tacco d’Italia).

Per l’evento di Lecce è possibile prenotare il viaggio andata e ritorno in autobus direttamente dalla piattaforma BusForFun al seguente link: https://www.busforfun.com/articolo/negramaro. Sarà inoltre possibile prossimamente, tramite la piattaforma Parkforfun.com, prenotare il proprio posto auto. Per tutte le informazioni: www.magellanoconcerti.it e www.friendsandpartners.it.

beige3_byron

Per l’occasione, Sugar pubblicherà in edizione limitata, con esclusivo sticker N20 gli LP “Anniversary Edition”, tutti gli album della discografia dei negramaro in una collezione imperdibile: l’artwork di ogni prodotto è una rivisitazione dell’iconica immagine originale, riproposta al suo interno. Tutti i vinili conterranno un estratto del testo di un loro brano: unendo le frasi si comporrà una poesia che contribuirà a rendere i vinili unici. Ad oggi sono già disponibili online e negli store fisici i vinili di “negramaro”, “000577”, “Mentre tutto scorre”, “La finestra”, tutti pubblicati con Sugar come l’intera discografia della band. E dal 16 giugno, saranno disponibili in pre-order e in edizione limitata anche gli album “Casa 69”, “La Rivoluzione sta Arrivando”, “Amore Che Torni”, “Contatto”, sempre pubblicati per Sugar.

di Francesca Monti

Rispondi