“Ho iniziato a fare musica molto presto e ho continuato fino ad oggi. La recitazione è stata qualcosa che non mi aspettavo, mi è stato suggerito di provare dal produttore della mia prima casa discografica, un paio di anni dopo ho seguito il suo consiglio”. Ronn Moss fin da ragazzi suonava nei club di Los Angeles, poi alla fine degli anni Settanta ha fondato la band rock and roll Player, che ha pubblicato hit quali “Baby Come Back”, che ha raggiunto il primo posto in classifica.
Consigliato dal produttore Robert Stigwood si è avvicinato anche alla recitazione, prendendo parte al film “Hearts and Armor” e interpretando poi per venticinque anni il ruolo iconico di Ridge Forrester nella soap “Beautiful”. Ma non ha mai abbandonato la musica, il suo primo grande amore, ha continuato a cantare e lo scorso 12 maggio ha pubblicato il nuovo disco “Surprise Trip Love”, prodotto da Tiziano Cavaliere e Pino Di Pietro per Bros Group Italia.
Il titolo prende spunto dall’ultimo film dell’artista, “Surprise Trip – Viaggio a sorpresa”, con Lino Banfi, girato tra New York e la Puglia, per il quale ha scritto anche la colonna sonora.
Il disco è un viaggio musicale sorprendente, affascinante, trascinante, una dichiarazione d’amore all’Italia che lo ha ispirato e un invito a vivere le emozioni completamente. Il sound intreccia un pop rock melodico ai cori e alla vocalità del cantautore e raccoglie le influenze dei territori in cui è stato registrato, Los Angeles, Milano e la Puglia, oltre che dei diversi musicisti che hanno collaborato al progetto.
In “Surprise Trip Love” è contenuta anche “Io che amo solo di te” di Sergio Endrigo, una delle prime canzoni in italiano che Ronn Moss ha imparato, come ci ha raccontato in questa video intervista che con grande disponibilità e gentilezza ci ha concesso.
Ronn, ha pubblicato il suo nuovo album “Surprise Trip Love”, una dichiarazione d’amore all’Italia, ma anche un invito a vivere le emozioni. Partiamo dalla titletrack, com’è nata questa canzone?
“E’ stata scritta per il film che abbiamo girato circa un anno e mezzo fa, “Surprise Trip”, appositamente per accompagnare una scena, un montaggio amoroso, e poi l’abbiamo ampliata per inserirla nell’album. È una canzone bella, romantica, piena d’amore. E mi piace molto il modo in cui viene resa con la band. La sto suonando live per la prima volta”.
Ci sono due brani in italiano, “Vado a vivere in Puglia” con Tiziano Cavaliere e “Io che amo solo te” di Sergio Endrigo, uno dei più grandi cantautori italiani. Cosa la lega a questa canzone?
“Quando ho sentito per la prima volta qualche anno fa “Io che amo solo te” mi ha davvero catturato con la sua melodia. Poi ho guardato il testo in italiano e l’ho tradotto, e ho capito quanto fosse insolito il modo in cui Endrigo ha scritto la canzone. Era qualcosa che pensavo sarebbe stato impossibile per me cantare, perché la mia padronanza della lingua italiana non è ancora perfetta, ma mi piaceva molto. Così “Io che amo solo te” è stata una delle prime canzoni che ho imparato in italiano, e ho voluto inserirla in questo album come regalo all’Italia perché ho amato e amo stare qui”.
In “Follow your heart” canta “follow your heart, it’s always right always true, follow the art, of being, being you”. Quanto è stato importante per lei nella sua vita seguire il suo cuore ed essere sempre se stesso?
“Credo che alla fine sia importante seguire quello che ti dice il cuore. Seguire l’istinto, l’intuizione. Penso che sia l’attingere a una coscienza superiore che alla fine ti dirà in che direzione devi andare personalmente. E ogni persona sarà diversa. Dobbiamo essere consapevoli di sentire la vibrazione di ciò che ci circonda, perché vi dirà che ci sono molte cose ad indicare quale strada prendere, se le ascoltate”.
Ricollegandomi al titolo del disco “Surprise Trip Love” qual è il più bel viaggio a sorpresa che ha fatto?
“Ragazzi, credo di essere ancora nella fase del viaggio a sorpresa. Più divento creativo, più seguo questo percorso di creatività. È la mia vita, prendo quello che arriva giorno per giorno”.
La sua carriera è iniziata come musicista e poi è proseguita parallelamente come attore. Quali punti di contatto ha trovato tra queste due arti, la musica e la recitazione?
“Ho iniziato a fare musica molto presto nella mia vita e ho continuato fino ad oggi. La recitazione è stata qualcosa che non mi aspettavo. Mi è stato suggerito di provare da Robert Stigwood, produttore della mia prima casa discografica. Un paio di anni dopo ho seguito il suo consiglio, ho fatto un provino ed è andato bene. Mi piace fare entrambe le cose. Non voglio sceglierne una soltanto. Adoro recitare nei film e comporre la musica. Quindi ho unito entrambe le mie strade e voglio continuare a farlo perché visivamente amo fare i film, ma la vibrazione che ti regala la musica è qualcosa di speciale”.
Cosa pensa della musica italiana? C’è qualche artista che le piace ascoltare?
“Sono solo all’inizio della conoscenza della musica italiana e di artisti come Sergio Endrigo e Lucio Battisti. Di recente mi hanno chiesto se c’è qualche artista con cui mi piacerebbe collaborare. So che è quasi impossibile perchè lui è di un altro livello, ma mi piacerebbe molto un giorno cantare con Vasco Rossi. E’ il mio sogno”.
A proposito del tour, cosa può anticiparci?
“Partiremo dalla Puglia a metà giugno e poi arriveremo in Sicilia, quindi saremo a Malta e in Finlandia e forse in Bulgaria. Non vedo l’ora di girare l’Italia per presentare “Surprise Trip Love”, perché è la prima volta che facciamo un vero e proprio tour musicale nel vostro Paese”.
di Francesca Monti
Grazie a Francesca Zizzari