PATTINAGGIO IN LINEA, a Osimo la finalissima prima di volare a Shangai

La finalissima di Coppa del Mondo tre stelle di pattinaggio inline freestyle entra nel vivo. Da mercoledì 27 settembre a domenica 1 ottobre la Osimo Hero Battle Cup rappresenta lultimo appuntamento internazionale italiano prima della tappa del campionato del mondo in Cina, nella città di Shanghai, a novembre.

Un esordio ricco di emozioni al Palabaldinelli, con speranze di medaglia per la delegazione azzurra capitanata da Viola Luciani, la giovanissima campionessa che è già leggenda. Lo scorso anno, a soli 12 anni, si è guadagnata il titolo di più giovane pattinatrice italiana di sempre a vincere un oro mondiale, inanellando altri successi nella categoria Battle (freestyle) e guadagnando posizioni nella categoria Classic, dove si è classificata terza sia ai mondiali di Buenos Aires sia in Spagna. A portare alta la bandiera italiana ci sarà anche latleta Lorenzo Demuru, primo italiano a diventare campione del mondo di pattinaggio inline freestyle nella specialità del battle. Importante anche il medagliere della pluridecorata coppia formata dai brianzoli Valerio degli Agostini e Lorenzo Guslandi, che concorrono per la categoria PairDallestero i nomi più importanti per le categorie maschili sono Carlos Nelson, lo spagnolo già campione del mondo nella categoria slide, e promette di dare spettacolo nel Jumpil senegalese Dame Fall, anchesso campione del mondo. Fra le donne fari puntati su Justyna Teczar, la polacca che concorre nella specialità Classic e già diplomata campionessa del mondo nella disciplina.

Dopo le tappe marchigiane a Porto Recanati e Senigallia, allinterno della grande manifestazione sportiva di XMasters, quella di Osimo promette di calamitare un gran pubblico grazie allinteresse crescente verso il movimento. Viste le numerose iscrizioni, lorganizzazione ha deciso di aggiungere unaltra data allinterno del calendario,prevedendo una giornata dedicata esclusivamente alle pre-qualifiche, necessarie per staccare la Wild Card ed accedere così alle gare che si disputeranno a partire dal 28 settembre. La competizione prosegue fino al 1 ottobre con le finali di Classic, Battle, Speed, Pairs, Jump e Slide. Ogni specialità si suddividerà a sua volta in junior e senior, maschile e femminile.

E le iscrizioni sono ancora aperte: i pattinatori hanno tempo per iscriversi fino al 14 settembre. I biglietti per accedere alla prima edizione della Osimo Hero Battle Cup sono già in vendita sulla piattaforma di Ciao Tickets.

Organizzata dalla Conero Roller, associazione sportiva di pattinaggio artistico a rotelle, inline freestyle e skateboarding sotto legida di Fisr e Word Skate (Federazioni italiana e internazionale Sport Rotellistici), la Osimo Hero Battle Cup è patrocinata da Regione Marche, Consiglio Regionale, Comune di Osimo e Coni Marche.

Per altre info: www.herobattlecup.com

Rispondi