È uno degli ultimi appuntamenti che dal 2020 stanno animando le celebrazioni dell’Ottocentenario della fondazione dell’Università di Padova ed è tra i più attesi. Sabato 21

È uno degli ultimi appuntamenti che dal 2020 stanno animando le celebrazioni dell’Ottocentenario della fondazione dell’Università di Padova ed è tra i più attesi. Sabato 21
Nell’anno delle celebrazioni per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, al Teatro Carcano di Milano in scena dall’1 al 6 febbraio 2022 MUSEO PASOLINI, il
Sabato 23 ottobre, alle ore 21.00, parte la nuova stagione del Teatro Manini a Narni, diretto da Francesco Montanari e Davide Sacco, con l’anteprima nazionale di “Museo Pasolini”, opera di Ascanio Celestini,
«Io i miei spettacoli non li so a memoria, non conosco manco una delle parole che dico quando sto in scena. Io non conosco il
Ascanio Celestini prende parte al cartellone #laculturanonsiferma, presentato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con ERT Fondazione. L’attore, drammaturgo e regista romano legge il brano da
Fondazione Cineteca Italiana, Teatro Menotti Milano e Comune di Paderno Dugnano, presentano il secondo anno della stagione teatrale DOGVILLE, realizzata grazie al contributo di Fondazione Cariplo
«Questa è la storia di una barbona che non chiede l’elemosina e di uno zingaro di otto anni, della barista che guadagna con le slot
Michela Murgia, Andrea Zorzi, Chiara Francini, Federico Russo, Ascanio Celestini, Vladimir Luxuria, Chef Rubio, Ezio Mauro, Salvo Sottile, Sammy Basso, Maurizio De Giovanni, Cinzia Leone,
Sabato 26 agosto, dalle ore 18.30, nel centro storico di Barbaresco (Cn) nel contesto di Attraverso Festival – Uomini e storie delle terre di mezzo, lo scrittore