“E’ abbastanza raro trovare un personaggio che offra degli spunti in crescendo, Daisy è tra questi, non è a tinta unita ma ha tante sfumature

“E’ abbastanza raro trovare un personaggio che offra degli spunti in crescendo, Daisy è tra questi, non è a tinta unita ma ha tante sfumature
Un omaggio al grande e compianto Paolo Villaggio, in occasione del novantesimo anniversario dalla sua nascita, e il racconto di una storia professionale e di profonda
Domenica 29 Dicembre alle ore 20 Capodanno Fantozziano al Cinema San Quirico di Firenze. Come nella migliore tradizione fantozziana per concludere bene l’anno non poteva
Un appuntamento-evento dedicato al Centennale della Rivoluzione d’Ottobre – con la messa in onda in prima e seconda serata de «La corazzata Potëmkin» e «Ottobre» – è la proposta
E’ stato presentato alla 74a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia “La Voce di Fantozzi”, l’ultimo film di Paolo Villaggio, prodotto da Volume con la
Milena Vukotic ha ricevuto il Premio alla Carriera al Kalat Nissa Film Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato al cortometraggio, che si è svolto a Caltanissetta.
“Ho capito che nella vita, non occorre sbattere tanto sai, per essere felici. Basta accettarla così, come viene (cit. film Fantozzi va in pensione)” Ci