I 45 giorni che separarono la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, dall’annuncio dell’armistizio, l’8 settembre 1943: un periodo che coincise con i giorni

I 45 giorni che separarono la caduta del fascismo, il 25 luglio 1943, dall’annuncio dell’armistizio, l’8 settembre 1943: un periodo che coincise con i giorni
La storia di Albino Luciani, il pontefice Giovanni Paolo I che domenica 4 settembre sarà beatificato in San Pietro da papa Francesco. La ripercorre Paolo Mieli
La Gran Bretagna, i protagonisti e gli eventi che ne hanno segnato la storia da fine Ottocento e nel Novecento, sono al centro del terzo
Nel secondo appuntamento con “La Grande Storia”, giovedì 18 agosto alle 21.20 su Rai 3, Paolo Mieli parla dei giovani nell’Italia degli anni Cinquanta. Una
Il racconto dei grandi eventi, dei protagonisti, dei fenomeni sociali che hanno segnato la nostra storia collettiva, dal Novecento ad oggi. Torna “La Grande Storia”
Dieci anni dopo la sua scomparsa, avvenuta il giorno di Natale del 2011, “La Grande Storia – Anniversari” – in onda venerdì 21 gennaio alle
La regina inglese più longeva con i suoi 69 anni in carica, capace di affrontare i grandi cambiamenti e drammi del Novecento. Elisabetta II è
Torna la “Grande Storia” in seconda serata, alle 23.10, su Rai3. La puntata in onda giovedì 14 gennaio – con il racconto in studio di
Nuovo appuntamento venerdì 19 luglio, in prima serata su Rai 3, con La Grande Storia. La puntata, con i puntuali commenti di Paolo Mieli, avrà