La Madonna Litta è appena arrivata a Milano dall’Ermitage. Il genio di Vinci “in bronzo e ossa”, invece, ammicca già da un po’ agli ospiti

La Madonna Litta è appena arrivata a Milano dall’Ermitage. Il genio di Vinci “in bronzo e ossa”, invece, ammicca già da un po’ agli ospiti
Luca Argentero è il protagonista di “Io, Leonardo”, il nuovo film d’arte prodotto da Sky con Progetto Immagine, dal 2 ottobre al cinema distribuito da Lucky
Per la prima volta nella Perla dell’Adriatico, a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci (Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519),
Il 2 maggio 1519 moriva in Francia Leonardo da Vinci, scienziato e artista, talento incontrastato del Rinascimento. In occasione del 500° anniversario della scomparsa del genio toscano, Rai
La Balestra Gigante di Leonardo da Vinci a Trani. Dal progetto del grande genio del Rinascimento alla gigantesca opera dell’ing. Giuseppe Manisco. Giovedì 2 maggio
Il “genio” leonardiano sigla l’alleanza fra Firenze e Milano. Un sodalizio collaborativo Confindustria Firenze e Assolombarda, le due associazioni imprenditoriali che meglio esprimono la manifattura
Inaugurata a Trani la mostra dedicata al grande scienziato del Rinascimento, Leonardo da Vinci, a cinque secoli dalla sua morte: “IL GENIO. 500 ANNI DI
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, il Polo Museale regionale della Lombardia con il Museo Nazionale del Cenacolo Vinciano e Fondazione Cineteca Italiana,