Il nuovo film del regista italiano Michele Vannucci, prodotto da Groenlandia e Kino Produzioni con Rai Cinema e venduto da True Colours, sarà presentato in

Il nuovo film del regista italiano Michele Vannucci, prodotto da Groenlandia e Kino Produzioni con Rai Cinema e venduto da True Colours, sarà presentato in
Dopo il successo della prima edizione, il Locarno Film Festival ha deciso di riproporre il concorso internazionale, rivolto alle giovani generazioni, per designare le linee
L’edizione 2021, la prima sotto la direzione artistica di Giona A. Nazzaro, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro
Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’Alto Commissariato ONU per i rifugiati (UNHCR) e Assistente Segretario generale delle Nazioni Unite, sarà ospite a
Il Locarno Film Festival torna alla sua formula originaria sotto la guida del nuovo direttore artistico Giona A. Nazzaro, che con i comitati di selezione
Sarà l’attrice francese Laetitia Casta a ricevere l’Excellence Award Davide Campari 2021, il riconoscimento del Locarno Film Festival a personalità artistiche che con il loro
Il direttore della fotografia italiano riceverà il riconoscimento al suo percorso artistico nella serata di giovedì 12 agosto in Piazza Grande. Nel corso della 74esima
Giovedì 27 maggio alle ore 19, al Teatro dell’architettura di Mendrisio si terrà l’incontro col celebre regista newyorkese Abel Ferrara dedicato all’interazione tra il cinema
Il riconoscimento del Locarno Film Festival per i protagonisti e le protagoniste della produzione internazionale sarà assegnato quest’anno a Gale Anne Hurd, figura centrale del
Sono stati svelati i premiati della piattaforma di coproduzione internazionale Open Doors Hub e del workshop di formazione per produttori Open Doors Lab di questa
E’ in fase di scrittura il film “The McLeods of Drovers Run”, a oltre 12 anni di distanza dalla messa in onda dell’ultimo episodio dell’amatissimo
Constatata l’inattuabilità della manifestazione nella sua regolare forma fisica a causa dell’emergenza sanitaria e delle odierne direttive delle autorità federali riguardanti i grandi eventi, il
Sabato 17 agosto, sono stati conferiti i premi ai vincitori del 72esimo Locarno Film Festival. L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili
L’edizione 2019, la prima sotto la direzione artistica di Lili Hinstin, si è conclusa con successo ed è stata coronata con il Pardo d’oro a
Locarno72 renderà omaggio con il Pardo alla carriera a Fredi M. Murer. Il regista, sceneggiatore, fotografo e disegnatore svizzero sarà ospite in Piazza Grande giovedì
Il BaseCamp è un nuovo spazio per i giovani del Locarno Film Festival, nato in collaborazione con il comune di Losone. Oltre a permettere a
Open Doors inaugura il suo nuovo focus triennale (2019 – 2021) dedicato al Sud-Est asiatico (Laos, Tailandia, Cambogia, Vietnam, Myanmar, Indonesia, Malesia, Filippine) e alla Mongolia,
John Waters sarà premiato con il Pardo d’onore Manor durante la 72esima edizione del Locarno Film Festival. Il regista, sceneggiatore e attore statunitense sarà ospite
Béla Tarr, Jacopo Quadri, Mariangela Gualtieri, Paolo Mereghetti tra gli ospiti della settima edizione de L’immagine e la parola che inizia venerdì 29 marzo Ruoterà
ll Locarno Film Festival rinvia la Retrospettiva su Blake Edwards e anticipa quella del 2020, Black Light, dedicata al cinema nero. Un’indagine sul cinema nero