Il Locarno Film Festival e l’Alto commissariato ONU celebrano il 70esimo anniversario della Convenzione sui rifugiati

Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’Alto Commissariato ONU per i rifugiati (UNHCR) e Assistente Segretario generale delle Nazioni Unite, sarà ospite a Locarno per commemorare con il pubblico del Festival i 70 anni della Convenzione sullo statuto dei rifugiati del 1951.
Domenica 8 agosto in Piazza Grande, incontrerà il pubblico prima della proiezione in prima mondiale del film The Alleys, del regista giordano Bassel Ghandour. Lunedì 9 agosto, invece, Triggs parteciperà a una conversazione con il pubblico al Forum @Rotonda by la Mobiliare, moderata dalla giornalista Alessia Caldelari.

Dopo le celebrazioni a Locarno nel 2018 dei 70 anni della Dichiarazione dei diritti umani con Kate Gilmore, Vice Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite, si rinnova la collaborazione tra il Festival e la missione permanente ONU a Ginevra.
Quest’anno si celebreranno i 70 anni dalla firma del 1951 della Convenzione sullo statuto dei rifugiati. La Convenzione è un traguardo di riferimento per i diritti umani, a partire dal 28 luglio 1951, che ha definito il termine “rifugiato” e ha delineato tanto i diritti dei migranti forzati, quanto gli obblighi legali degli Stati di proteggerli.
Per riflettere sul significato di questa importante ricorrenza, il Locarno Film Festival e l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), che continua a vigilare sul rispetto della Convenzione, collaboreranno a due eventi che caratterizzeranno la 74esima edizione della manifestazione.

Domenica 8 agosto, Gillian Triggs, Assistente Alto Commissario per la Protezione dell’UNHCR, sarà in Piazza Grande per salutare il pubblico del Festival. A seguire, verrà presentato il film della serata, The Alleys, opera prima del regista giordano Bassel Ghandour, già collaboratore di Kathryn Bigelow per The Hurt Locker (2008). Unendo crime e commedia, The Alleys racconta una storia di quartiere dai forti richiami all’attualità, in cui al centro sono il tema della reputazione, della libertà religiosa e dell’emancipazione femminile.

Lunedì 9 agosto, invece, al Forum @Rotonda Triggs incontrerà di nuovo il pubblico del Festival, per una conversazione moderata dalla giornalista della RSI Alessia Caldelari.

Per partecipare alla proiezione dell’8 agosto in Piazza Grande, da metà luglio sarà possibile acquistare biglietti e abbonamenti al seguente link.
La conversazione di lunedì 9 agosto al Forum @Rotonda sarà accessibile a tutti gratuitamente.

foto The Alleys di Bassel Ghandour

Rispondi