Alle artiste e agli artisti della stagione 2023/24, il Piccolo ha chiesto quale libro, attraverso il linguaggio, lo stile, il lessico, ha maggiormente segnato il

Alle artiste e agli artisti della stagione 2023/24, il Piccolo ha chiesto quale libro, attraverso il linguaggio, lo stile, il lessico, ha maggiormente segnato il
Fino al 2 aprile al Piccolo Teatro Grassi va in scena “Europeana” di Patrik Ourednik, diretto e interpretato da Lino Guanciale. Come un cronista giunto da un altro
E’ stata presentata la prima parte della stagione 2021/2022 del Piccolo Teatro di Milano che presenta un cartellone vario e interessante. “Dopo i lunghi mesi
Il Piccolo Teatro di Milano ospita una mini-retrospettiva dedicata a Mitipretese, il gruppo nato nel 2006 dalla volontà di Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti
Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un
La nuova Stagione si muove nel segno della responsabilità, quella alla quale il Piccolo è chiamato dal riconoscimento dell’Autonomia e dalla funzione di Teatro d’Europa,