Dall’uomo della cronaca e degli esteri al grande divulgatore scientifico: è uno sguardo agli esordi della carriera di Piero Angela quello che Rai Cultura propone

Dall’uomo della cronaca e degli esteri al grande divulgatore scientifico: è uno sguardo agli esordi della carriera di Piero Angela quello che Rai Cultura propone
«In questa inchiesta mi sono posto inizialmente una domanda: i fenomeni paranormali esistono oppure no? Se non esistono sarebbe bene saperlo; se invece esistono perché
“Piero Angela, un intellettuale che ha trasmesso conoscenza. Il suo lavoro si è sviluppato per 70 anni e, in questo lungo arco di tempo, ha
“Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e
L’intera opera di Piero Angela, programmi e contenuti realizzati inoltre 70 anni di carriera in Rai, è disponibile sulle piattaforme digitali di RaiPlay e RaiPlay
Si è svolta questa mattina nella Sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, dove è stata allestita la camera ardente, la cerimonia funebre di Piero
L’omaggio Rai al giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela prosegue nel giorno delle esequie che si terranno martedì 16 agosto a Roma.Il Servizio Pubblico cambia
Disponibile online una rassegna completa con i sette interventi integrali – in video e podcast – che Piero Angela ha tenuto al Festival della Comunicazione
E’ stato un maestro gentile, umano e saggio, un grande giornalista dalla classe e dallo stile inconfondibili e un immenso divulgatore scientifico, ci ha condotti
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale Piero Angela conferendogli l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Dal 17 dicembre, il giovedì in seconda serata su Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), andrà in onda Prepararsi al futuro, il nuovo programma di
Quando è la Scienza a fare la Storia, anche nelle piccole cose che portano grandi cambiamenti: è il filo conduttore scelto da Piero Angela che
Riparte la nuova stagione di “SuperQuark”, il programma di divulgazione scientifica di Piero Angela, da mercoledì 26 giugno alle 21.25 su Rai1. Ad aprire la puntata, il primo
Piero Angela, tra i piu’ grandi scrittori, giornalisti e divulgatori scientifici della storia italiana festeggia oggi 90 anni. Nato a Torino il 22 dicembre 1928,
Sabato 22 dicembre Piero Angela festeggerà il suo novantesimo compleanno e per l’occasione la Rai renderà omaggio al più famoso divulgatore scientifico televisivo con numerose
Piero Angela, il più famoso divulgatore scientifico italiano, compie 90 anni. Rai3 venerdì 21 dicembre, alle 20.20, lo celebra con un’intervista speciale e con i
Lunedì 24 settembre alle 00.50 su Rai1 riprenderà la nuova edizione di ‘S’è fatta notte’, il programma condotto da Maurizio Costanzo. Ospite questa sera sarà Piero
Anche la seconda puntata di Superquark, in onda mercoledì 11 luglio alle 21.25 su Rai1, si aprirà con “Gli Abissi”, il secondo episodio della straordinaria seconda
Da mercoledì 4 luglio alle 21.25 su Rai1 ritorna per nove puntate “Superquark”, il programma di Piero Angela che riparte con Un solo oceano, il primo episodio della straordinaria
È Piero Angela l’ospite d’onore della quarta serata di Passaggi Festival della Saggistica che si chiude domenica primo luglio a Fano, nelle Marche. Al più