Il Dante della Divina Commedia e il Dante uomo del suo tempo, tra passione politica e rapporto con il potere. Ma anche il Sommo Poeta

Il Dante della Divina Commedia e il Dante uomo del suo tempo, tra passione politica e rapporto con il potere. Ma anche il Sommo Poeta
A partire dal primo programma informativo della giornata, UnoMattina in onda dalle 6.45, Rai1 dedicherà parte del proprio palinsesto al ricordo di quel 27 gennaio
Un narratore capace di anticipare, nella finzione, la logica spietata del crimine, un intellettuale lucido, con un senso più profondo della giustizia, contro ogni ipocrisia
Un articolato palinsesto attraverserà mercoledì 25 novembre, nel segno delle donne e contro la violenza di genere, tutte le reti Rai radio e tv. A
Servizio Pubblico e Milano Cortina 2026, la Fondazione che organizzerà i Giochi del 2026, insieme per realizzare una serie di progetti comuni per scandire l’avvicinamento
Dirette, approfondimenti, servizi e documentari: la Rai dedica una programmazione speciale al Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate del 4 novembre. In occasione della
Quasi 60 ore di diretta, tra reti e testate, in poco più di ventiquattr’ore. È l’offerta informativa del Servizio Pubblico fra il 3 e il
Si è spento a 81 anni Gianfranco De Laurentiis, celebre giornalista sportivo della Rai che nel corso della sua carriera ha raccontato il calcio con
Era il 21 settembre 1990 e il magistrato Rosario Livatino si stava recando in macchina, come sempre senza scorta, in Tribunale ad Agrigento, quando venne
Per ricordare la grande attrice Franca Valeri, la Rai propone da domenica 9 agosto una serie di film, programmi e interviste. La programmazione dedicata è
È stato uno dei grandi giornalisti del Novecento, tra i più innovativi e popolari nella storia della televisione italiana. In quasi settant’anni di carriera, per
“Nell’aria bruciata d’agosto, si è alzata una nuvola di polvere sottile, ha invaso il piazzale, sul quale mi sono affacciato tante volte… Adesso la telecamera
Dalla “Cesira la manicure” alla Sora Cecioni: 100 anni di Franca Valeri, nel segno del sorriso e dell’ironia. In occasione del centesimo compleanno, il 31
La Rai pone l’accento sulla legalità e sul contrasto alla mafia ricordando, nei giorni dell’anniversario della strage di Via D’Amelio, il sacrificio del giudice Paolo
Un viaggio nella produzione teatrale, televisiva e letteraria di Andrea Camilleri, anche attraverso le sue parole, e una prima serata di Rai1 dedicata al suo
Un omaggio all’uomo capace di dar vita alle immagini con la magia della musica: a Ennio Morricone – compositore, direttore d’orchestra e premio Oscar, appena
In coincidenza con il solstizio d’estate, dal 1982, ogni anno, il 21 giugno, si celebra la Festa della Musica, che, nel corso degli anni, ha
Alberto Sordi nasceva a Roma il 15 giugno di 100 anni fa. Eppure, difficilmente un artista è riuscito, e continua ad essere sempre attuale come
Celebrata per la prima volta nel 1974 con lo slogan “Only One Earth”, il 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dalle Nazioni Unite
Prende il via sulle reti Rai la Campagna di sensibilizzazione “I Luoghi del Cuore” promossa dal Fondo Ambiente Italiano, il censimento nazionale del FAI, giunto