Papa nel 1978 con il nome di Giovanni Paolo II. Primo pontefice non italiano a guidare la Chiesa dopo 450 anni. Testimone e protagonista, nei

Papa nel 1978 con il nome di Giovanni Paolo II. Primo pontefice non italiano a guidare la Chiesa dopo 450 anni. Testimone e protagonista, nei
Istituita nel 2007, e celebrata per la prima volta il 9 maggio dell’anno successivo, la Giornata in memoria delle vittime del terrorismo ricorda e tributa
Il Comitato Pari opportunità della Fnsi, Usigrai, Cnog e Giulia Giornaliste si schierano in difesa della giornalista Giovanna Botteri, corrispondente della Rai da Pechino, in
Performance artistiche e musicali, film e documentari, dibattiti e incontri a distanza con scienziati, ambientalisti, rappresentanti delle istituzioni, del mondo sportivo e dello spettacolo per
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, un breve video ha svelato il volto del genio italiano interpretato da Aidan Turner nella nuova grande serie
Da quasi tre mesi i teatri sono chiusi in tutta Italia a causa della pandemia e il settore ha subito i contraccolpi della crisi. Uno
Fiabe e fantasy, grande cinema e sceneggiati d’autore: questa l’offerta di Rai Gold per la prima Pasqua da trascorrere interamente a casa. La domenica di
Non sarà una Pasqua come le altre quella che ci si accinge a vivere domenica 12 aprile. Costretti in casa per contrastare l’emergenza Covid-19, sarà
In occasione del Venerdì Santo Rai1 offre un palinsesto dedicato, a cominciare dall’appuntamento speciale con “A sua immagine: La Via Crucis dell’ Italia e del
Continuare a promuovere una cultura della legalità e a condividerla con tutto il pubblico: è per questo che Rai celebra il 21 marzo, la Giornata
La Rai cambia i suoi palinsesti per l’emergenza coronavirus. Per quanto riguarda l’informazione è stato deciso che si avvarrà anche degli interventi su ogni rete
La Rai celebra l’8 marzo con una programmazione dedicata che coinvolge Reti, Testate e web. La Giornata Internazionale della Donna diventa così l’occasione, in tv
Una programmazione speciale, in tv e alla radio, attraversa reti e testate per il quarto anniversario della scomparsa di Umberto Eco, avvenuta il 19 febbraio 2016.
In occasione della 70ª edizione del Festival prende il via l’innovativo progetto Rai “Tra palco e città”, che coinvolgerà la città di Sanremo portando il
Il valore della Memoria cresce quanto più si allontana l’evento e quanto più diminuiscono le voci di coloro che hanno vissuto uno dei momenti più bui
Il Fellini dietro la macchina da presa, tra sogno e poesia, e quello davanti alla telecamera che racconta il suo essere regista: due “volti” che
Il 6 gennaio 1980, il presidente della Regione Sicilia – Piersanti Mattarella – viene ucciso in un agguato sotto casa, in via Libertà a Palermo.
Nei primi mesi del 2020 andranno in onda sulle reti Rai e Mediaset e su Sky Atlantic tante interessanti fiction, tra ritorni e novità. Si
Anche quest’anno la Rai risponde #presente all’appello di Fondazione Telethon: una partnership giunta alla 30esima edizione e nata per dare voce ai bambini e alle
Una programmazione per difendere il diritto di vivere una vita “piena”, nonostante tutto e oltre ogni barriera. Rai dedica alla Giornata internazionale dei diritti delle