A seguire l’elenco dei 25 romanzi noir da votare per determinare la cinquina dei finalisti concorrenti all’edizione 2017 del Premio Giorgio Scerbanenco. Sono romanzi noir italiani editi nell’anno e scelti dal comitato selezionatore della Giuria Letteraria del festival tra quelli iscritti (più di 100). A partire da oggi fino alla mezzanotte del 18 novembre 2017 ogni lettore potrà votare i suoi 5 titoli preferiti sul sito del festival, www.noirfest.com. La cinquina dei finalisti sarà determinata dalla somma ponderata dei voti dei lettori e della Giuria Letteraria, composta da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi e John Vignola.
I cinque finalisti verranno presentati nell’ambito di Noir in Festival alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano lunedì4 dicembre; tra loro la Giuria Letteraria sceglierà il vincitore del Premio Giorgio Scerbanenco 2017 che verrà premiato la sera del giorno stesso presso Anteo Palazzo del Cinema.
- ERICA AROSIO & GIORGIO MAIMONE, Cinemascope, Tea
- BIAGIO BOLOCAN, Il traduttore, Feltrinelli
- LUIGI R. CARRINO, Alcuni avranno il mio perdono, E/O
- MARCO COSENTINO, DOMENICO DODARO, LUCA PANELLA, I fantasmi dell’impero, Sellerio
- LUCA D’ANDREA, Lissy, Einaudi
- CARLO F. DE FILIPPIS, Il paradosso di Napoleone, Mondadori
- ROMANO DE MARCO, L’uomo di casa, Piemme
- FEDERICA FANTOZZI, Il logista, Marsilio
- MARCELLO FOIS, Del dirsi addio, Einaudi
- CARLO LUCARELLI, Intrigo italiano, Einaudi
- MASSIMO LUGLI, Il criminale, Newton Compton
- ELENA MEARINI, È stato breve il nostro lungo viaggio, Cairo
- BRUNO MORCHIO, Un piede in due scarpe, Rizzoli
- DIVIER NELLI, Il giorno degli orchi, Guanda
- PIERGIORGIO PULIXI, La scelta di buio, E/O
- ROBERTO RICCARDI, La notte della rabbia, Einaudi
- PASQUALE RUJU, Nero di mare, E/O
- PIERNICOLA SILVIS, Formicae, Società Editrice Milanese
- GIAMPOLO SIMI, La ragazza sbagliata, Sellerio
- MARCELLO SIMONI, Il marchio dell’inquistitore, Einaudi
- MASSIMO TALLONE & BIAGIO F. CARRILLO, La casa della mano bianca, Del Capricorno
- ROSA TERUZZI, La fioraia del Giambellino, Sonzogno
- NICOLA VERDE, Il vangelo del boia, Newton Compton
- FLAVIO VILLANI, Il nome del padre, Neri Pozza
- MIRKO ZILAHY, La forma del buio, Longanesi
Il Noir in Festival è diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (Delegato IULM). Una realizzazione: Studio Coop. Promosso da: MiBACT – DGC. Con il patrocinioeil sostegnodi: Comune di Como. Conil sostegno di: Università IULM. Conil patrocino di: Comune di Milano, Regione Lombardia. Partner: Associazione Amici di Como, Istituto Luce – Cinecittà, SIAE, Associazione Provinciale Albergatori di Como, Consorzio Como Turistica. In collaborazionecon: Anteo Palazzo del Cinema, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. In accordocon: Milano Film Network. Main Media Partner: Sky.