Intervista con Mecna che ci presenta il nuovo disco “Blue Karaoke”

“Blue Karaoke” è il titolo del nuovo album di Mecna, in uscita venerdì 22 Giugno su iTunes, Spotify, in tutti i digital store e in formato cd e vinile in tutti i negozi di dischi per Universal Music. Nel quarto disco della sua carriera l’artista prosegue la linea di rottura dagli schemi e dalle forme tradizionali del rap italiano che lo caratterizza, intrapresa con il precedente e fortunato lavoro “Lungomare Paranoia”.

“Blue Karaoke” è un disco che parla di amore in tutte le sue sfaccettature, con testi immediati e lineari ma con un sound raffinato e ricercato, pieno di energia ma anche malinconico, in grado di mettere insieme episodi che a tratti sembrano discostarsi dal percorso dell’artista ma che in realtà condividono uno stesso mood.

Il disco è impreziosito da diverse collaborazioni, da CoCo in “Tu ed Io”, a Ghemon in “Ottobre Rosso”, una lettera aperta alla scena rap nazionale e a Fabri Fibra in “Hotel”, brano dalle sfumature buie, quasi romantiche.

Continua il sodalizio artistico con Lunar e Iamseife, che hanno curato la produzione del disco insieme a Yakamoto Kotzuga e Godblesscomputers. In “Un drink o due” il beat è targato Big Fish, uno tra i più influenti producer e beatmakers del rap italiano.
L’album è stato registrato al Macro Beats Studio, mixato e masterizzato da Gigi Barocco allo Studio 104 di Milano.

Abbiamo incontrato Mecna a Milano, ecco cosa ci ha raccontato.

Mecna_02_Carolina Amoretti_m

Da cosa nasce il titolo “Blue Karaoke”?

“Blue definisce la mia musica, che è caratterizzata da quel mondo sonoro, mentre karaoke è un metro di paragone per capire se la canzone ha superato il tempo”.

Un disco ricco di collaborazioni…

“Non collaboro spesso con altri cantanti ma a questo giro avevo voglia di confrontarmi con qualcun altro, sono tutti artisti che stimo molto, c’è CoCo che conosco da poco ma con cui mi sono subito trovato bene, con Fabri Fibra invece ci conosciamo da un po’ e ho sempre letto la sua malinconia nei testi, quindi questo brano mi sembrava perfetto per lui, con Ghemon ho messo la ciliegina sulla torta a “Ottobre Rosso”, un pezzo che parla della difficoltà di appartenere alla scena del rap italiano per due artisti come noi”.

In “Ottobre Rosso” dai una tua opinione sulla scena rap italiana odierna…

“Io sono sempre stato un outsider della scena rap italiana perché fin da quando scrivevo nella mia cameretta mi è sempre piaciuto attingere da vari generi, non mi sono mai uniformato, ho sempre cercato la melodia, poi c’è stata un’evoluzione nella mia musica e nei beat. Il rap è un punto di partenza e il mondo di riferimento per me. Questo è il mio quarto disco e ho più cose da dire, più vado avanti e più trovo nuovi modo di scrivere. Non pensavo di arrivare al quarto disco, ho sempre fatto musica in maniera molto rilassata, senza pianificare troppo, anche perché il mio primo lavoro è il grafico”.

C’è una traccia nel disco che si chiama Piano B. Ce ne parli? 

“Avere un piano B è sempre stato uno dei miei punti fissi, io faccio il grafico come professione, ho sempre cercato di avere un lavoro vero, se facessi solo musica finirei a parlare delle stesse cose invece avere un altro mestiere mi ha aiutato anche a relazionarmi con la gente. Il piano B mi permette paradossalmente di essere più agguerrito anche nella musica. Il successo che tanti rincorrono io lo rivedo nelle piccole soddisfazioni che ho avuto in questi anni”.

Mecna_cover album_BLUEKARAOKE_resize

Cosa ci racconti invece riguardo la cover in cui sei raffigurato di spalle?

“Ho scelto di comparire di spalle sulla copertina perché non volevo essere troppo protagonista ma mettere in luce soprattutto la figura femminile e la musica”.

C’è una traccia del disco che più ti rappresenta in questo momento?

“Forse Ottobre Rosso perchè il testo è un punto di vista molto personale su una cosa di nicchia, parlo del mio passato, di come vedevo le cose. Anche se poi comunque tutti i pezzi mi rappresentano”.

Giovedì 12 luglio sarai live al Circolo Magnolia di Milano, per presentare al pubblico “Blue Karaoke” con la partecipazione di diversi ospiti speciali (Prevendite disponibili su: www.ticketone.it).  E poi ci sarà un tour?

“Quella al Circolo Magnolia di Milano sarà l’unica data estiva, le prevendite stanno andando molto bene e stiamo preparando un evento davvero bello. Poi in inverno inzieremo a girare l’Italia con un tour nei club”.

Mecna incontrerà i fan in una serie di instore in tutta Italia, in cui sarà possibile acquistare “Blue Karaoke” sia in formato cd che in vinile e incontrare l’artista. Queste le date:

22 GIUGNO – VARESE                        ore 15.00 – Varese Dischi                  Galleria Manzoni 3

22 GIUGNO – TORINO                        ore 18.30 – Mondadori                      Via Monte di Pietà 2

23 GIUGNO – MILANO                       ore 18.00 – Mondadori                      Piazza Duomo

24 GIUGNO – VERONA                       ore 18.30 – Feltrinelli                        Via Quattro Spade 2

25 GIUGNO – PADOVA                      ore 15.30 – Mondadori                     Piazza Insurrezione XXVIII Aprile 45

25 GIUGNO – MESTRE                       ore 18.30 – Feltrinelli                        P.za XXVII Ottobre

26 GIUGNO – BOLOGNA                   ore 18.30 – Mondadori                      Via M. D’Azeglio, 34

27 GIUGNO – LUCCA                         ore 15.30 – SkyStone&Songs            Piazza Napoleone, 22

27 GIUGNO – FIRENZE                    ore 18.30 – Galleria del Disco      Piazza della Stazione, 14

28 GIUGNO – ROMA                         ore 17.30 – Discoteca Laziale                 Via Mamiani 62

29 GIUGNO – BARI                             ore 15.30 – Feltrinelli                               Via Melo 119

29 GIUGNO – LECCE                          ore 18.30 – Feltrinelli                          Via dei Templari 9

30 GIUGNO – FOGGIA                       ore 18.30 – Mondadori                      Via Oberdan 9/11

02 LUGLIO – NAPOLI                          ore 18.00 – Feltrinelli                         Piazza Garibaldi

03 LUGLIO – PALERMO                     ore 18.30 – Feltrinelli                           Via Cavour 133

04 LUGLIO – CATANIA                        ore 18.30 – Feltrinelli                           Via Etnea 285

di Francesca Monti

Rispondi