Per la consegna del premio collaterale ‘Fair Play al Cinema 2018’ prevista venerdì alle ore 19.30 nello spazio Regione Veneto dell’hotel Excelsios al Lido di Venezia, sono in arrivo gli atleti nazionali messi a disposizione dai Carabinieri e dal Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, dalle Fiamme Oro della Polizia di Stato, dalle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Sono i campioni olimpici:
Valentina Vezzali, scherma
Simone Careddu, (gruppo paralimpico)
Matteo Anesi, Martina Valcepina e Francesca Bettrone, pattinaggio
Luca Dotto, nuoto
Moreno Argentin, ciclismo
Raimondo Cappa, vela
I rappresentanti dell’eccellenza sportiva nazionale, campioni in campo ma, anche nella vita, avranno il compito di dare il premio al film/regista vincitore in un simbolico passaggio di consegne di ‘Fair Play’.
Il film vincente, la cui riserva verrà sciolta questa sera, si unisce a quello assegnato nel 2017 al regista Frederik Weisman che in un commento all’Excelsior, pochi giorni fa, dichiarava al presidente di Vivere da Sportivi, Monica Promontorio che, “tra i molti premi vinti l’anno scorso, il più gradito è stato proprio quello al suo cinema Fair Play”.
Venezia 75: dal Talk Show su Cinema e Sport al Lido di Venezia – spazio della Regione Veneto all’hotel Excelsior con i campioni olimpionici
Emanuele Blandamura – pesi medi Boxe
Fabrizio Pescatori – nuoto fondo
Moreno Argentin – ciclismo su strada
Michele Maffei – sciabola
Sara Varetto – pattinaggio
e, il regista veneto Marco Zuin
all’incontro con le Istituzioni locali al Circolo del Tennis al Lido di Venezia, per un confronto sul senso di rappresentare il Fair Play con il premio ideato dall’associazione Vivere da Sportivi per il festival di Venezia. A certificare l’importanza e l’impegno, il campione olimpico di sciabola, nonché presidente dell’associazione AMOVA Michele Maffei e la giovanissima olimpionica di pattinaggio Sara Bettrone che, come dichiara, il film se lo realizza lei stessa prima di ogni gara.
Sport e Cinema sono uniti da un legame molto stretto, entrambi alimentano sogni, passioni, desideri, determinazione ma rappresentano bene, anche, le difficoltà del percorso per raggiungere la meta, indipendentemente dalla vittoria finale. La loro forza? Essere portatori di un linguaggio forte, emozionale, comprensibile alla collettività mondiale e, di conseguenza, in grado di condizionare comportamenti sia di valori che sociali.
VDS (Vivere da sportivi: a scuola di fair play), presieduta da Monica Promontorio, è un’associazione senza scopo di lucro; nasce nel dicembre 2013 per promuovere i valori etici dello sport con campagne di comunicazione, eventi e un video Festival annuale rivolto ai ragazzi degli istituti superiori italiani. L’associazione si avvale della testimonianza fair play di atleti e campioni olimpici per rafforzare comportamenti di rispetto, impegno, legalità, lotta alla discriminazione, integrazione, inclusione, fratellanza. www.viveredasportivi.it
A.M.O.V.A. presieduta da Michele Maffei è l’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico, benemerita del CONI, che racchiude e rappresenta a livello mondiale, i più grandi atleti nonché i massimi protagonisti dello Sport italiano. Oltre 2.000 campioni Olimpici con primati e medaglie mondiali. L’eccellenza atletica dei campioni è spesso usata per sensibilizzare i giovani.www.associazionemedagliedoro.it