LE SERIE TV IN ONDA NEI PRIMI MESI DEL 2019, TRA NOVITA’ E GRANDI RITORNI

Il 2019 porterà in tv tante interessanti serie, tra novità e graditi ritorni.

Si parte il 2 gennaio su Rai 1 con la terza stagione del ciclo di commedie dedicate all’Italia di oggi “Purchè finisca bene“. Il primo film “Basta un paio di baffi”, vede protagonisti Sergio Assisi, Antonia  Liskova e Marco Bonini. A seguire verranno trasmessi “L’amore, il sole e le altre stelle il 9 gennaio con Vanessa Incontrada, “Non ho niente da perdere” con Carolina Crescentini il 15 gennaio.

Il 4 gennaio su Rai 1 andrà in onda il film tv “Wine to love” con Ornella Muti, Michele Venitucci e Jane Alexander. Al centro della storia intrighi e passioni che coinvolgono il proprietario di un’azienda agricola della Basilicata, suo fratello Luca, l’affascinante Anna e la manager americana Laura.

compagniacigno

Il 7 gennaio arriva “La compagnia del cigno“, in onda su Rai 1 con protagonisti Alessio Boni, Anna Valle, Alessandro Roja, Fotinì Peluso, Emanuele Misuraca, Leonardo Mazzarotto, Ario Sgroi, Francesco Tozzi, Hildegard De Stefano, Chiara Pia Aurora, Carlotta Natoli, Francesca Cavallin, Stefano Dionisi, Giorgio Pasotti, Marco Bocci, Rocco Tanica, Claudia Potenza, Angela Baraldi, Barbara Chichiarelli e Giovanna Mezzogiorno. La Compagnia del Cigno racconta la storia di sette ragazzi tra i 15 e i 18 anni, diversi per temperamento, estrazione sociale, provenienza, punti di forza e fragilità, che frequentano il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ognuno di loro è un musicista di talento ed è costretto a misurarsi con la vita, la famiglia, le regole della disciplina e con un durissimo direttore d’orchestra, Luca Marioni (Alessio Boni) che pretende da loro il massimo.

Sempre su Rai 1, il 10 gennaio, prende il via “Che Dio ci aiuti 5“, l’amatissima serie che vede protagoniste Elena Sofia Ricci nei panni di Suor Angela e Valeria Fabrizi in quelli di Suor Costanza. Nella quinta stagione non faranno parte del cast Lino Guanciale e Diana Del Bufalo e la location non sarà Fabriano ma Assisi. Nella vita di Suor Angela entrano una novizia molto generosa che le darà una mano, interpretata da Simonetta Columbu, una nipote ribelle che ha il volto di Laura Adriani e un neonato.

giò

Il 13 gennaio su Canale 5 un altro atteso ritorno: dopo oltre 20 anni va in onda la nuova stagione de “La Dottoressa Giò“, che vede protagonista Barbara D’Urso nei panni della ginecologa Giò, che lavora presso un grande ospedale romano e che lotta per realizzare un sogno: aprire un centro contro la violenza sulle donne.

1280x720_1487927817230_apertura montalbano

L’11 e il 18 febbraio su Rai 1 andranno in onda due nuovi episodi de Il Commissario Montalbano con Luca Zingaretti, tratti dai romanzi di Andrea Camilleri. Nel primo, dal titolo “l’altro capo del filo”, le indagini di Montalbano si intrecciano con il dramma degli sbarchi di migranti clandestini, mentre nel secondo,”Un diario del 43′”, il commissario è alle prese con un enigmatico reduce di guerra che dopo molti anni torna a Vigata.

mia

Sempre a febbraio su Rai 1 (data ancora da definire) andrà in onda il film tv “Io sono Mia” con la regia di Riccardo Donna, che vede protagonista Serena Rossi nei panni di Mia Martini. La pellicola si apre a Sanremo, nel 1989, quando un’esile figura femminile percorre i corridoi che portano al palco del teatro Ariston. È Mia Martini al suo rientro sulle scene dopo anni di abbandono: “Sai la gente è strana prima si odia poi si ama” è la prima strofa della sua nuova canzone, della sua nuova vita. Mimì, in una serrata intervista con Sandra (Lucia Mascino), una giornalista che in realtà a Sanremo vorrebbe incontrare Ray Charles e che considera Mia Martini solo un ripiego, ripercorre la sua vita. Io sono Mia è la storia di un’artista unica dalla voce inimitabile; la storia di una donna appassionata che ha amato fino in fondo con ogni fibra del suo essere.

porta_rossa-1

Il 13 febbraio su Rai 2 arriva la seconda attesa stagione de “La Porta Rossa“, la serie mistery che vede protagonisti Lino Guanciale, Gabriella Pession e Valentina Romani. Il fantasma di Leo dovrà aiutare la moglie Anna e la sensitiva Vanessa a discolparsi da alcune terribili accuse.

Il 25 febbraio su Rai 1 sarà la volta di “C’era una volta Vigata – La stagione della caccia“, con Francesco Scianna. E’ la storia della famiglia Peluso, colpita da una serie di morti misteriose.

Sempre a febbraio su Canale 5 sarà messa in onda la serie “Non mentire” con protagonisti Alessandro Preziosi e Greta Scarano. Laura è un’insegnante, Andrea un brillante chirurgo, padre di uno dei suoi allievi. L’uomo la corteggia finchè Laura decide di accettare il suo invito e uscire con lui. Il giorno seguente, mentre Andrea racconta a un amico di aver passato una bella serata e di voler rivedere la donna, Laura lo denuncia in quanto sostiene di aver subito una violenza.

Rosy-Abate-La-Serie-9-Giulia-Michelini

Tra le fiction piu’ attese anche la seconda stagione di “Rosy Abate” con Giulia Michelini nei panni della Regina di Palermo, che affronterà mille difficoltà pur di ritrovare suo figlio Leonardo, ora adolescente, sfidando anche un potente boss in ascesa, interpretato da Davide Devenuto. La serie andrà in onda prossimamente su Canale 5.

Alessandro Tiberi e Megan Montaner 001 Lejos de Ti ©JulioVergne

In primavera sempre su Canale 5 partiranno altre tre fiction: “Solo” con Marco Bocci, che continua a lavorare come agente sotto copertura infiltrato nel clan criminale, scoprendo nuovi segreti che metteranno a rischio la sua vita e quella delle persone a lui care: “Il silenzio dell’acqua” con Giorgio Pasotti e Ambra Angiolini. Al centro la scomparsa dell’adolescente Laura Mancini, punto di partenza, drammatico e inquietante, di un’indagine che porterà alla luce i misteri di un piccolo borgo marittimo poco lontano dall’incantevole Trieste; “Lontano da te” con Megan Montaner e Alessandro Tiberi che racconta una storia d’amore contemporanea sorprendente e caotica. Dopo uno sfortunato primo incontro in aeroporto, la sregolata e pasticciona ballerina spagnola di flamenco Candela e l’iper-organizzato Massimo, giovane imprenditore romano, entrano in una sorta di incantesimo: pur abitando in paesi diversi, si materializzeranno l’uno nella vita dell’altro nelle circostanze più sorprendenti e inopportune, senza una spiegazione razionale.

Sempre in primavera ma su Rai 1 sarà la volta di “Il mondo sulle spalle” con protagonista Giuseppe Fiorello, ispirata alla storia vera di Enzo Muscia che dopo essere stato licenziato con altri 300 colleghi, ha ipotecato la casa e investito tutti i risparmi per comprare l’azienda e dare lavoro a tutti, e “Mentre ero via” con Vittoria Puccini e Giuseppe Zeno. Monica si risveglia dopo il coma in cui è finita in seguito a un incidente stradale. La donna non ricorda nulla degli ultimi otto anni. L’incontro con Stefano, fratello di Marco, l’uomo di cui era innamorata e che è morto nell’incidente,potrebbe aiutarla a ricordare il passato.

A marzo su Sky Atlantic arriva infine la nuova stagione di “Gomorra” con Jenny (Salvatore Esposito) impegnato ad ampliare gli affari della famiglia a Londra, mentre Enzo e Valerio cercano di mantenere il loro potere a Napoli.

Buona visione!

 

Rispondi