Agli Europei di nuoto di Budapest 2021 sono arrivate altre due splendide medaglie per i colori azzurri: Simona Quadarella ha conquistato l’oro dominando la gara degli 800 stile libero con il tempo di 8’20”23, precedendo le russe Anastasia Kirpichnikova, argento in 8’21”86 e Anna Egorova, bronzo in 8’20”23.
“Il periodo non è dei migliori, perché stiamo lavorando molto con Christian (Minotti, ndr) in vista delle Olimpiadi. Più o meno mi aspettavo questo crono. Forse potevo scendere sotto gli 8’20, sarà per la prossima volta. Ho sentito comunque le sensazioni che cercavo. E’ stata una bella gara. Confermarsi non è mai facile”, ha detto Simona che ha cantato l’inno di Mameli portando al braccio destro una fascia bianca in segno di solidarietà nei confronti delle società sportive e dei gestori delle piscine al coperto che riapriranno solo il primo luglio.
La 4×200 stile libero mixed ha invece vinto uno storico argento grazie a Stefano Ballo (1’46”96), Stefano Di Cola (1’46”16), Federica Pellegrini (1’55”66) e Margherita Panziera (2’00”57) che hanno chiuso con il record italiano in 7’29”35 dietro soltantro ai britannici Thomas Dean, James Guy, Abbie Wood e Freya Anderson in 7’26”67. Il bronzo è andato ai russi Aleksandr Shchegolev, Alexander Krasnykh, Anna Egorova e Anastasia Kirpichnikova in 7’31”54.
“E’ stato molto faticoso. Questa medaglia è un risultato non indifferente, significa che questa Nazionale sta molto bene”, ha detto Margherita Panziera.
“Sono felicissimo perché il tempo non è lontano dal personale in un periodo in cui non sono in splendida in forma. E’ un onore far parte di questo tour de force”, ha dichiarato Stefano Ballo.
“E’ andata molto bene, tutto è filato liscio ed è arrivata una bella medaglia. Sono soddisfatto”, ha aggiunto Stefano Di Cola.
“Questa medaglia è mancata a Glasgow e adesso per fortuna è arrivata. I ragazzi sono andati molto forte. Ora valuterò quali gare fare nei prossimi giorni”, ha chiodato Federica Pellegrini.
di Samuel Monti
credit foto di Andrea Staccioli / Inside – DBM