Il 1° giugno in prima serata su Rai 1 “Notte Azzurra” condotta da Amadeus: “Sarà una festa per augurare buona fortuna alla Nazionale impegnata agli europei”

In studio, Roberto Mancini e la Nazionale italiana di calcio, oltre a ospiti come Paolo Bonolis, Clementino, Frank Matano, gli Autogol, Biagio Izzo, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Arisa, Cristiana Capotondi

Un grande abbraccio alla Nazionale italiana di calcio, a distanza di oltre un secolo dal suo esordio (il 15 maggio del 1910). Dopo un cammino entusiasmante per le qualificazioni, la Nazionale continua a far innamorare milioni di italiani ed è pronta a disputare il Campionato Europeo di Calcio, che lo scorso anno non si è tenuto a causa della pandemia. Cresce l’attesa per la partita inaugurale, che vedrà gli Azzurri opposti alla Turchia l’11 giugno allo Stadio Olimpico di Roma, finalmente aperto e con presenze seppur ridotte sugli spalti. Rai1 vuole dunque seguire la squadra, nell’ultimo tratto che conduce al ritiro, con un grande show, “Notte Azzurra” in onda martedì 1° giugno dalle 21.25.

Tra ricordi, canzoni e sorprese, la prima serata evento, organizzata da FIGC e Rai e condotta da Amadeus, ospiterà il Commissario Tecnico Roberto Mancini, tutti i calciatori convocati per il torneo continentale e gli eroi di tante partite come Gianluca Vialli e Daniele De Rossi, oggi colonne dello staff azzurro.

Con loro, anche campioni della canzone e della comicità, come Paolo Bonolis, Clementino, Frank Matano, gli Autogol, Biagio Izzo, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Arisa e Cristiana Capotondi.

L’Auditorium Rai del Foro Italico, situato a poche decine di metri dallo Stadio Olimpico di Roma che ospitò la finale del 1968, quella in cui l’Italia si laureò campione d‘Europa con le reti di Gigi Riva e Pietro Anastasi, aprirà le porte ad atleti e artisti per fare festa, sottolineare l’importanza anche sociale di questo sport e dare il più sincero degli “in bocca al lupo” ai ragazzi.

“Agli Europei rivedremo anche il pubblico sugli spalti seppur in dimensione ridotta. Il 1° giugno Rai 1 inaugura con “Notte azzurra” questa pagina dedicata al torneo continentale che porterà con sé non solo l’agonismo ma anche tanti sentimenti. Alla conduzione ci sarà Amadeus che è la punta di diamante della nostra rete con gli ultimi due Sanremo e non poteva che essere lui ad inaugurare questo evento così importante. E’ anche un grandissimo tifoso ed esperto di calcio ma è stato scelto perché questa serata mette insieme cantanti, attori, sportivi e sarà un racconto non solo calcistico ma anche umano“, ha esordito Stefano Coletta, direttore di Rai 1 in un incontro stampa.

Sarà un evento non solo di calcio ma anche rivolto al grande pubblico, ricco di storie interessanti, valori, momenti emozionanti. Abbiamo chiamato tanti ospiti per quella che sarà una serata allegra e di dita incrociate in vista dell’Europeo“, ha aggiunto Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai 1.

Ho questa grandissima passione per il calcio e poter presentare una serata dedicata ala Nazionale è una grandissima gioia“, ha raccontato Amadeus. “Accogliendo l’entusiasmo degli azzurri, abbiamo voluto realizzare una serata famigliare, non solo rivolto ad un pubblico appassionato di calcio o tecnico ma che possa intrattenere tutti. E’ una festa trasversale e di augurio affinchè la Nazionale possa iniziare questa avventura europea con il sorriso. Il ct Mancini sta facendo un lavoro fantastico e abbiamo un grande affetto per lui e per questi ragazzi che stanno dimostrando di amare la maglia azzurra. Ci saranno tanti ospiti, sorprese, la presenza di alcune compagne e mogli dei giocatori che saranno coinvolti in momenti divertenti. Scopriremo anche le dinamiche interne alla Nazionale. Ad esempio sappiamo che tra Vialli e Mancini c’è un bellissimo rapporto di amicizia che dura nel tempo così come tra Immobile e Belotti. Veniamo da un anno particolare e tutte le Nazionali sentiranno maggiormente questo Europeo e lo vivranno come una rinascita, vedendo alcune migliaia di persone sugli spalti. Speriamo che l’Italia possa arrivare il più lontano possibile”.

Amadeus ha poi svelato qualche anticipazione riguardo “Notte Azzurra”: “Saranno con noi le ragazze della Nazionale Femminile. In Europa e in Italia il calcio femminile sta crescendo, lo dicono i dati, ed è una splendida realtà. Ben venga la presenza di queste campionesse. Avremo anche un momento dedicato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con Acerbi che farà da trait d’union. Due anni fa sono stato in questa struttura per un evento e ho conosciuto dei medici e infermieri straordinari e dei bambini eccezionali che lottano con coraggio. La Nazionale ha un legame speciale con loro. Vialli dice che “quando si veste la maglia dell’Italia si è giocatori della Nazionale per sempre”, noi ricorderemo i grandi campioni che non ci sono più, da Rossi a Burgnich”.

Infine una battuta sui Maneskin:Quando punti su nomi poco conosciuti e questi ti fanno vincere il Mondiale è una doppia soddisfazione. Lo stesso vale per me con la vittoria dei Maneskin all’Eurovision”.

Riguardo invece la sede italiana della prossima edizione dell’Eurovision il direttore Coletta ha chiosato:Inizieremo ad avere qualche incontro con i vertici Rai la prossima settimana. E’ un evento che crea entusiasmo ma che ha anche bisogno di una squadra di lavoro straordinaria. Abbiamo ricevuto tante candidature sia per ospitare la kermesse sia per condurla”.

di Francesca Monti

Rispondi