“L’estate più calda” (MNcomm/Warner Music) è il nuovo trascinante singolo di Pierpaolo feat. Giorgina, scritto a quattro mani con Shade e prodotto da Jaro.
Il brano che si candida a diventare uno dei tormentoni dell’estate 2021 e che sta riscuotendo un grandissimo successo non solo in Italia ma anche all’estero, in particolare a Malta, in Spagna e in Brasile, è un travolgente uptempo dalle influenze latine e reggaeton, con suoni di chitarra classica, marimba e trombe, che richiama una solare esplosione di felicità e trasporta chi lo ascolta in un luogo paradisiaco dalle acque cristalline.
Da qui la scelta di girare il videoclip, diretto da Federico Santaiti con la partecipazione di Giulia Salemi, a Ischia, una delle isole più belle, caratterizzata dai panorami mozzafiato.
Qui la nostra intervista video con Pierpaolo Pretelli:
Pierpaolo, ci racconti com’è nata la collaborazione con Shade e Jaro per il nuovo singolo “L’estate più calda”?
“Il progetto c’era dallo scorso anno poi si sono concatenate varie situazioni che mi hanno portato a conoscere Shade con Jaro attraverso la Nazionale Cantanti, che mi aveva scritto sul profilo Instagram per partecipare al ritiro che sarebbe stato il giorno dopo e per caso ho letto il messaggio. Quindi era destino che ci conoscessimo e facessimo questo brano insieme con la produzione di Jaro. Con Giorgina avevo già cantato in “Rondine”, uscito nel 2020, e ho voluto fare un nuovo feat perché ha questo spirito latino ed era perfetta per il brano. Inoltre parla perfettamente lo spagnolo”.
Il singolo è accompagnato da un video girato ad Ischia con la partecipazione di Giulia Salemi…
“Giulia è l’altra metà di questo lavoro perché mi ha dato una grossa mano non solo partecipando al video ma anche nel dietro le quinte. La sua bellezza ha dato valore aggiunto alla canzone e al video stesso. Ho deciso di girarlo ad Ischia perché abbiamo dei posti talmente belli in Italia che sarebbe stata una follia andare all’estero”.
“L’estate più calda” farà parte di un disco?
“Stiamo già lavorando a un altro singolo che vorrei fare uscire prima della fine dell’anno, poi spero di realizzare anche un album”.
Come ti sei avvicinato alla musica?
“All’età di sei anni ho iniziato a studiare pianoforte e poi canto, quindi per varie vicissitudini ho abbandonato questo campo. Anche se mi piace ascoltare ogni genere, soprattutto quella italiana, da qualche tempo è cresciuto il feeling con il reggaeton che mi coinvolge e vorrei proseguire su quel filone cercando anche di portare delle novità, magari mixando due culture musicali, ad esempio quella latina con qualche strumento iconico italiano”.
La cover de “L’estate più calda” evoca il mondo dei social, dove sei una celebrità e hai un pubblico affezionato…
“L’idea è nata con il mio amico Bruno, abbiamo pensato alla cover come se fosse un post di Instagram, taggando i cantanti e mettendo questo like di Giulia Salemi per evocare il fatto che ci sia anche lei all’interno del progetto e del video, con i commenti sotto in riferimento all’estate 2021”.
Cosa ti ha lasciato l’esperienza al Grande Fratello Vip?
“Sono diventato più uomo ma sono cresciuto anche a livello televisivo avendo fatto 44 puntate su Canale 5 in prima serata, dall’inizio alla fine del programma. Ho vissuto l’emozione della finale e vedere mio figlio davanti alla porta rossa quando stavo per uscire è stato bellissimo. Rifarei tutto. E poi il GF Vip mi ha portato a conoscere Giulia che ad oggi è la persona più importante a cui devo tanto, non solo l’amore ma anche quello che concerne la mia vita, il lavoro, gli affetti che ho. Lei è il filo che tiene insieme tutto”.
Un sogno nel cassetto…
“Il mio sogno è vincere un disco di platino e fare un featuring con Ana Mena. Mi piacciono molto la sua energia e la sua voce”.
“L’estate più calda” si candida a diventare uno dei tormentoni estivi del 2021. Ce n’è uno in particolare che ha caratterizzato le tue passate estati?
“Sicuramente le canzoni di Fred De Palma che entrano in testa subito e quella dello scorso anno di Rocco Hunt con Ana Mena, “A un passo dalla luna””.
di Francesca Monti
credit foto profilo Facebook Pierpaolo Pretelli