SPECIALE GIOCHI TOKYO 2020: Gianmarco Tamberi vola in finale nel salto in alto, Paolo Nicolai e Daniele Lupo accedono agli ottavi nel beach volley. I risultati degli azzurri nella settima giornata di gare

Nella settima giornata di gare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 Gianmarco Tamberi con la misura di 2.28, ottenuta al secondo salto, ha conquistato la qualificazione per la finale di salto in alto, mentre Stefano Sottile ha chiuso 26°.

Nei 3000 siepi saranno invece presenti due azzurri: Ahmed Abdelwahed (con qualificazione diretta) e Ala Zoghlami, ottavo tempo complessivo, mentre non ha passato il turno Osama Zoghlami. Elena Bello accede alle semifinali degli 800 metri, invece nel lancio del disco Giovanni Faloci è stato eliminato. Si qualifica alle semifinali Alessandro Sibilio nei 400hs in 49.11 e Anna Bongiorni con 11.35 nei 100 m. Eliminata Vittoria Fontana in 11.53. Nei 5000 metri Nadia Battocletti si è qualificata per la finale con l’11° tempo, invece Dariya Derkach nel salto triplo ha chiuso al 21° posto. Nei 10.000 metri Yeman Crippa ha tagliato il traguardo undicesimo con il tempo di 27:54.05. La staffetta 4×400 mista con Edoardo Scotti, Alice Mangione, Rebecca Borga, Vladimir Aceti non si è qualificata per la finale.

Negli sport equestri Vittoria Panizzon in sella a Super Cillious è stata la prima delle tre azzurre dell’Italia Team di Concorso Completo ad entrare nel rettangolo dell’Equestrian Park concludendo la sua prova con 38.70 punti negativi. Susanna Bordone e Imperial Van De Holtakkers hanno portato a termine una buona ripresa, con soltanto un piccolo errore nella parte al galoppo, per un punteggio di 33.90.

Nel canottaggio Gennaro Di Mauro ha chiuso all’8° posto nel singolo maschile. Giovanni de Gennaro ha mancato la finale del K1 slalom di canoa Kayak concludendo al 14° posto con 100.23.

E7iMfvZXIAQZaIz

Nel beach volley terza vittoria in tre partite per Paolo Nicolai e Daniele Lupo che hanno superato per 2-1 i polacchi Kantor-Losiak accedendo agli ottavi, mentre l’altra coppia azzurra formata da Adrian Carambula ed Enrico Rossi è stata battuta 2-1 dai canadesi Heidrich-Gerson ed eliminata. Le azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth hanno perso contro le cubane Lidy-Leila 0-2 (16-21, 16-21) e sono state eliminate.

Nel pugilato Rebecca Nicoli è stata sconfitta agli ottavi per 5-0 dall’irlandese Kellie Anne Harrington nella categoria -60 kg.

Nella scherma l’Italia della spada maschile, formata da Marco Fichera, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli, Gabriele Cimini, è stata sconfitta ai quarti dalla rappresentativa del comitato olimpico russo con il punteggio di 45-34 concludendo la prova a squadre al settimo posto grazie al successo per 36 a 34 sulla Svizzera.

Nel nuoto Margherita Panziera è stata eliminata nella semifinale dei 200 dorso chiusa al 9° posto in 2:09.54. Nei 50 sl Lorenzo Zazzeri accede alla semifinale con il 9° tempo, eliminato invece Santo Condorelli, 19°. Gregorio Paltrinieri si è qualificato per la finale dei 1500 metri con il quarto crono complessivo mentre Domenico Acerenza ha concluso al 9° posto. La staffetta 4×100 misti femminile accede alla finale con il quarto tempo, mentre la staffetta maschile 4×100 si è qualificata con il migliore crono (3:30.02).

Nel golf Guido Migliozzi ha chiuso in 65 colpi (-6) mentre Renato Paratore in 70 (-1) il giro delle 18 buche prima dell’interruzione per maltempo.

Nella vela al termine delle dieci prove in programma Silvia Zennaro (9-13) è sesta nella generale, a 5 punti dal terzo posto, e disputerà domenica 1 agosto la Medal Race. Salgono in nona posizione Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (9-4) nel 470 maschile, invece Elena Berta e Bianca Caruso (8-16) nel 470 femminile si piazzano al decimo posto.

credit foto Coni

Rispondi