SPECIALE GIOCHI TOKYO 2020: I risultati degli azzurri nella nona giornata di gare

Nella nona giornata di gare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nell’atletica leggera una bravissima Luminosa Bogliolo ha centrato il nuovo record italiano nella seconda semifinale dei 110hs con il tempo di 12″75, che le è valso il 4° posto che però non è stato sufficiente per qualificarsi alle finali: “L’ho sfiorato per due anni, l’ho cercato, ora non ho più il pensiero del cronometro ma soltanto di inseguire tutte le mie avversarie. Peccato essere rimasta fuori dalla finale per otto centesimi. Spero che questo record mi dia un bel cartellino da visita per tutti i meeting. La dedica è per il mio allenatore storico Pietro Astengo che ci ha lasciati qualche anno fa”.

Sara Fantini accede alla finale del lancio del martello con la misura di 71,68,  mentre nelle batterie dei 400 metri è passato con i tempi di recupero Davide Re in 45″46. Eliminato Edoardo Scotti, con 45″71.

Filippo Tortu non è riuscito a qualificarsi per la finale dei 100 metri dopo il 7° posto nella seconda semifinale in 10″16.

Alessandro Sibilio invece vola in finale nei 400 ostacoli, 21 anni dopo Fabrizio Mori, con il tempo di 47.93, seconda miglior prestazione italiana di sempre.

All’Aquatics Centre di Tokyo è andata in scena l’ultima giornata del programma di nuoto in vasca. Lorenzo Zazzeri ha chiuso la finale dei 50 sl al 7° posto mentre Gregorio Paltrinieri si è piazzato quarto nei 1500 sl in 14:45:01 nella gara vinta dall’americano Robert Finke. La staffetta 4×100 misti femminile composta da Margherita Panziera, Martina Carraro, Elena di Liddo e Federica Pellegrini è arrivata sesta in 3:56.68.

L’Italia del fioretto maschile, formata da Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Giorgio Avola, è stata eliminata ai quarti dal Giappone sconfitta 45-43 e ha chiuso al quinto posto il torneo olimpico.

Dopo la seconda prova di cross-country negli sport equestri la squadra italiana di Completo è stata protagonista di una grande rimonta ed è attualmente settima con un totale negativo di 132.8, grazie alle prestazioni delle tre azzurre Vittoria Panizzon su Super Cillious, Susanna Bordone su Imperial Van De Holtakkers e Arianna Schivo su Quefira de l’Ormeau.

Nel tiro a segno Tommaso Chelli ha chiuso le qualificazioni della pistola 25 metri al 12° posto (288- 9x) mentre Riccardo Mazzetti è arrivato 18° (285- 8x).

Nella vela Ruggero Tita e Caterina Marianna Banti, nel catamarano misto foiling Nacra 17, hanno concluso la serie di 12 prove di qualifica al comando. Nella Medal race dei Laser Radial Silvia Zennaro è stata squalificata per falsa partenza terminando al settimo posto overall.
Restano in corsa per l’accesso alla Medal Race del 470 l’equipaggio maschile formato da Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (14-3) attualmente settimi mentre Elena Berta e Bianca Caruso (14-16) sono tredicesime.

Nel golf Renato Paratore e Guido Migliozzi hanno concluso la loro gara olimpica rispettivamente al 27° e al 32° posto.

credit foto Coni

Rispondi