“Paesi che vai…”, in onda domenica 10 luglio alle 9.40 su Rai 1, arriva a Reggio Emilia, la “Città del Tricolore”, che vide nascere il vessillo della Repubblica Cispadana – futura bandiera italiana – il 7 gennaio del 1797. Dalla pianura reggiana il racconto prosegue alla volta delle Terre di Canossa, centro di uno dei più importanti stati dell’Europa medievale per muoversi sulle tracce di uno dei personaggi più influenti dell’epoca medievale: Matilde di Canossa. Un viaggio di novecento anni a ritroso nel tempo, fra i castelli di Canossa, Bianello, Carpineti e Rossena, residenze predilette di Matilde. Donna colta, dalle grandi capacità intellettuali e diplomatiche, la Gran Contessa fu a capo di uno stato vastissimo e accolse nelle sue terre Papi e Imperatori, facendo loro da moderatrice in alcuni delicati momenti della storia. Rimanendo tra i monti dell’Appenino Reggiano, in mezzo a una natura incontaminata, si parla anche del Cavallo del Ventasso, una razza antica originaria proprio delle Terre di Matilde. Nella cosiddetta “food valley d’Italia” non possono infine mancare le delizie del palato con la più autorevole scuola di cucina italiana a livello internazionale, dove secoli di tradizioni culinarie si mescolano a un savoir-faire tutto emiliano.
