“L’idea è nata piano piano dentro di me dall’esigenza di raccontarmi al pubblico e di parlare di quelle che sono delle debolezze che, se vissute in maniera diversa, possono rafforzarci”. Antonella Prisco è la protagonista unica di “Cambia Menti”, spettacolo da lei scritto, che debutta al prestigioso Teatro Sannazaro di Napoli, martedì 14 febbraio alle ore 21.
Una donna si scopre e si racconta in una serata speciale. Fragilità e conflitti, mille aspetti buffi e sfrontati di una attrice, una madre, una moglie, una figlia. Pubblico e privato si mischiano confondendo spesso la dolce protagonista della storia. L’immagine riflessa sarà aderente a quella nota a quanti la conoscono? Forse non lo sa neanche lei, forse non riesce a confessarlo a se stessa o semplicemente in una vita frenetica, non ha trovato il tempo di riflettere e svelarsi, perdonarsi finalmente di essere sempre stata se stessa.
Antonella, partiamo dal titolo del tuo spettacolo, “Cambia Menti”, fa pensare sia a cambiare la mente che ad un cambiamento di vita…
“La chiave di questo spettacolo è ironica. Cerco di accompagnare il pubblico nei cambiamenti miei e in generale delle donne e di cambiare la mente, quindi guardarli da un altro punto di vista per affrontarli con ironia”.
Com’è nata l’idea di questo spettacolo da te scritto e interpretato?
“E’ nato piano piano dentro di me dall’esigenza di raccontarmi al pubblico e di parlare di quelle che sono delle debolezze che, se vissute in maniera diversa, possono rafforzarci. E’ la prima volta che sto da sola su un palco e sarà un esperimento per me e per il pubblico che sarà coinvolto nella performance”.
Cosa rappresenta per te il cambiamento e quali sono stati i punti di svolta nella tua vita?
“Ho capito di essere un po’ ostile ai cambiamenti, li ho sempre ostacolati prolungando in questa maniera il processo di accettazione e quindi la fase di sofferenza. Da qui nasce lo spettacolo. Mi sono detta che forse ironizzare su questa caratteristica mi avrebbe aiutato, raccontandomi, a sentirmi meno sola ma anche a viverla diversamente. Nella mia vita ci sono stati tanti cambiamenti, li affrontiamo giorno per giorno, si fanno largo dentro di te attraverso piccole consapevolezze, e ti portano a grandi svolte. Soltanto quando ti fermi riesci a capire da dove sei partito”.
Quali lati di te stessa che magari ancora non conoscevi hai scoperto attraverso i cambiamenti?
“La bellezza del cambiamento è che ti permette di vederti con altri occhi, di capire che sei capace di cose inimmaginabili. Ad esempio se ti guardi indietro pensi che hai affrontato delle difficoltà, ne sei uscita magari con qualche livido, però tutto sommato sei più forte di prima”.
Cosa vorresti arrivasse al pubblico attraverso questo spettacolo?
“Vorrei che il pubblico si sentisse meno solo nei propri cambiamenti e quindi si potesse rivedere in me, innescando così un meccanismo di risposta diverso nel momento in cui si trova a vivere una situazione simile a quella rappresentata o anche diversa, ricordandosi che sorridere delle proprie debolezze è la chiave giusta per affrontarle”.
Dopo il debutto al Teatro Sannazaro di Napoli hai in programma di portare “Cambia Menti” in tour?
“Vediamo come va il debutto, come funziono in questa nuova veste, come reagisce il pubblico. Ci sono sicuramente dei progetti riguardanti questo spettacolo”.
Quanto il personaggio di Mariella Altieri che interpreti nella soap “Un Posto al sole” ha portato un cambiamento nella tua vita?
“Mariella mi accompagna in questo cambiamento, ci teniamo la mano in questa parte di vita che stiamo percorrendo insieme. Adoro questo personaggio, mi ha regalato tante emozioni, ci sono state anche delle difficoltà, un momento in cui ancora non sapevo come darle voce, poi ci siamo capite, abbiamo trovato una chiave comune. Non smetterò mai di ringraziare gli autori e la produzione di Un Posto al Sole per questa grande occasione che mi hanno dato e che mi ha cambiato la vita”.
credit foto Giuseppe D’Anna
Anche Mariella utilizza l’ironia a volte per affrontare le difficoltà e lo vediamo ad esempio nello scontro, senza esclusione di colpi, con Serena (Miriam Candurro)…
“Questo filone sta piacendo molto al pubblico e gli autori stanno cavalcando l’onda. Io e Miriam Candurro ci divertiamo e sono usciti lati nuovi e inaspettati del carattere dei nostri personaggi. Mariella è sempre stata una battagliera ma Serena non scherza e risponde colpo su colpo. E’ la parte è più divertente della faccenda”.
La musica accompagna le nostre giornate e anche i vari cambiamenti. C’è una canzone in particolare che ha segnato una fase della tua vita?
“La musica è fondamentale. La mattina mi sveglio e ho una playlist che mi aiuta a carburare, a sintonizzarmi, poi a seconda della giornata se devo partire carica ascolto Vasco, altrimenti pezzi più soft. Se dovessi individuare una canzone del cuore andrei su un testo di Ligabue. Il primo cd che ho comprato nella mia vita era suo, ha segnato la mia adolescenza, una fase in cui si decide in che direzione andare, in cui hai la sfrontatezza di capire che persona sei, al di là delle strutture che ti sono state date e che rinneghi facendo emergere il vero io, il “demone” interno. Riuscire ad ascoltarlo in quegli anni è fondamentale perchè può darti la chiave di volta per capire il motivo per il quale sei su questa terra. E la musica in questo aiuta”.
Chiudiamo con una nota sportiva: sei tifosa del Napoli che quest’anno sta disputando una grande stagione e che potrebbe finalmente tornare a vincere lo scudetto…
“Con tutti gli scongiuri del caso ci stiamo divertendo. Il Napoli ci sta regalando delle emozioni assurde. Abbiamo una rosa di calciatori che hanno fatto squadra, che hanno creato un bel feeling tra loro. E’ la dimostrazione di quanto siano importanti la sinergia, l’empatia, il fidarsi l’uno dell’altro e aiutarsi sul campo, quando si lavora insieme. E’ il grande messaggio che il calcio, credo, possa trasmettere”.
I biglietti per “Cambia Menti” sono acquistabili su: https://www.azzurroservice.net/biglietti/una-donna-allo-specchio-/#.Y-lPZHbMLIU
di Francesca Monti
credit foto Giuseppe D’Anna