“Vorrei che arrivasse l’amore che c’è dentro questo disco, la fatica perché faticando si raggiungono i traguardi e se non ci arrivi impari comunque tante cose, e poi un abbraccio”. Aaron, cantautore umbro classe 2004, è uno dei giovani talenti che entra a far parte del roster di Artist First. Dopo un brillante percorso nella classe di Amici 2023, dove è arrivato in semifinale, pubblica il suo primo EP “Universale”, disponibile da venerdì 2 giugno su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico.
Il progetto raccoglie alcuni dei brani che Aaron ha presentato durante le puntate del talent ed è arricchito da due inediti, “Visione Led” e “Bianco Luna”, e dalla versione live di “Per due che come noi” di Brunori Sas.
Qui la nostra video intervista con Aaron:
Aaron, il 2 giugno esce il tuo primo disco “Universale”, come hai lavorato a questo progetto?
“Ho lavorato in maniera frettolosa, poiché ero nella scuola di Amici ma a livello di scrittura sono canzoni nate prima del mio ingresso nel talent, con persone toste, tra cui Zef e Starchild, Giulio Nenna e il mio produttore che mi sta sempre accanto, Riccardo Brizi”.
E’ uscito il video del nuovo singolo “Visione Led” in cui ti vediamo anche ballare molto bene…
“Visione Led è un pezzo nato prima di “Universale” ed è stato lanciato come singolo estivo. Dagli 8 fino ai 17 anni e mezzo ho ballato e ora sto cercando di ricominciare a praticare questa disciplina. Vorrei basare un ipotetico prossimo progetto anche su questo lato da performer”.
L’altro inedito è “Bianco Luna” in cui canti “è realtà sperduta nell’armadio di Narnia”, con un riferimento alle Cronache di Narnia…
“Mi piacciono tanto Le cronache di Narnia e la realtà sperduta nell’armadio è qualcosa di incredibile, sembra il mio ingresso ad Amici, è come se avessi già vissuto il momento, invece il brano è stato scritto prima. Bianco Luna è un po’ la luce del disco che mi ha fatto vedere le paure in modo universale. Questa canzone e Universale sono molto simili caratterialmente. Stavo vivendo un periodo in cui la realtà era strana e fittizia”.
Il disco si chiude con la versione live di “Per due che come noi” di Brunori Sas. Cosa ti lega a questa canzone?
“Era uno dei primi pezzi postati sui social quando ero piccolo, con un video pessimo, con una ring light sparata in faccia e una telecamerina da parte che a volte metteva a fuoco e altre no. Poi ho portato “Per due che come noi” ai casting ed è piaciuta alla gente. L’ho ricollegata anche a tante cose della mia vita. E’ un brano dedicato al rapporto che sto avendo in questo momento e che vorrò avere in futuro con la persona che amo. E poi è stata la prima canzone che ho cantato ad Amici quindi dovevo per forza metterla nel disco (sorride)”.
credit foto Filiberto Signorello
Cosa vorresti arrivasse di te e della tua musica attraverso “Universale”?
“Vorrei che arrivasse l’amore che c’è dentro questo disco, la fatica perchè faticando si raggiungono i traguardi e se non ci arrivi impari comunque tante cose, e poi un abbraccio in quanto “Universale” nasce come rifugio, come un posto dove tutte le emozioni devono essere vissute appieno. Ho avuto un periodo tosto in cui sono stato male senza capirne il motivo. Ho capito che l’importante è avere a fuoco le emozioni nella vita”.
Cosa ti ha lasciato l’esperienza ad “Amici”?
“Mi è rimasta tanta consapevolezza e fatica, e ho imparato a non avere filtri. Prima avevo paura di quello che dicevo perchè non avevo fiducia in me stesso, invece adesso non ho timore di parlare delle mie insicurezze. E’ l’unica maniera per essere unici e universali”.
credit foto Filiberto Signorello
Qual è il consiglio più prezioso che ti hanno dato i professori di “Amici”?
“L’importanza della disciplina, del divertimento e della concentrazione quando si fa questo mestiere”.
Presenterai “Universale” con un instore tour e poi cosa accadrà quest’estate?
“Quest’estate succederanno tante cose belle e sicuramente farò dei live in giro per l’Italia. A breve vi svelerò tutto”.
In concomitanza con l’uscita di “Universale” Aaron incontrerà i suoi fan in un instore tour. Queste le prime date:
02 GIUGNO – TERNI – CC COSPEA VILLAGE ORE 17:30
03 GIUGNO – ROMA – CAPUT MUNDI MALL – ORE 17:00
04 GIUGNO – BOLOGNA – CC VIALARGA – ORE 16:00
05 GIUGNO – MARGHERA – CC NAVE DE VERO – ORE 17:30
06 GIUGNO – TORINO – PIAZZA CASTELLO 117 – ORE 17:30
07 GIUGNO – MILANO – PIAZZA DUOMO – ORE 17:30
08 GIUGNO – PALERMO – SANLORENZO MERCATO – ORE 18:00
09 GIUGNO – PONTECAGNANO – CC MAXIMALL – ORE 17:30
di Francesca Monti
credit foto Filiberto Signorello
Grazie a Maryon Pessina